Loc Valle Snc, Collelungo Sabino 02030 Casaprota (Rieti) Codice
La Tenuta è un luogo immerso nel verde della Sabina, in provincia di Rieti a soli 50 minuti da Roma. Adagiata su una vallata di ulivi e a pochi minuti a piedi dal Fiume Farfa, offre un ambiente adatto a chi cerca una vacanza o desidera passare una giornata rigenerante nella natura e a contatto con gli animali.
La struttura è dotata di camere, maneggio, piscina e ristorante ed è adatta a grandi e piccini alla ricerca di benessere e divertimento.
La Tenuta offre vari servizi tra camere, un ristorante premiato dal Gambero Rosso, un maneggio con scuola di equitazione, un piccolo centro benessere e una piscina esterna.
E' dotata di spazi esterni molto grandi e della Sala Carboncella, una sala multifunzionale dove è possibile organizzare meeting, workshop e feste.
Le camere disponibili sono 8 e spaziano da camere matrimoniali a triple e quadruple. Oltre alle camere sono disponibili 3 casali di campagna e una tenda glamping: la Casa Crusoe.
A pochi km inoltre è presente un antico Mulino recentemente restaurato, dotato di 5 camere matrimoniali deluxe con ampio salone e camino, area relax con centro benessere, giardino esterno con piscina e affaccio sul fiume.
All'interno della Tenuta:
Vi aspettano bellissime passeggiate a cavallo nei sentieri che portano al fiume con la scuola di equitazione. E' possibile inoltre, per i più piccoli, fare le prime esperienze di avvicinamento al mondo dei cavalli con battesimi della sella o primo accudimento dei cavalli.
Per il relax estivo è presente una piscina stagionale esterna a disposizione esclusiva degli ospiti che pernottano nelle camere e negli alloggi.
Un piccolo centro benessere è fruibile, come extra e su prenotazione, e offre servizi per il benessere del corpo (massaggi, sauna) e per la bellezza (manicure, pedicure, estetica)
Nei dintorni della Tenuta:
Sono presenti a pochissimi km dalla Tenuta alcuni tipici paesi della Sabina: Collelungo Sabino, Casaprota, Montenero Sabino, Frasso Sabino.
Aree di interesse nei dintorni sono invece:
- Gole del Farfa e Museo dell’Olio, Chiesa di San Donato ( Castelnuovo)
- Santuario Santa Vittoria (Monteleone Sabino)
- Tappa della Via Francigena per camminatori, Antiche Mura Romane (Poggio San Lorenzo)
- Abbazia di Farfa (Farfa) Pozze del Diavolo ed Eremo San Michele (Monte San Giovanni)
- Lago del Turano e Cascata delle Vallocchie (Castel di Tora)
- Rieti (previa prenotazione è possibile organizzare il tour “Rieti sotterranea”)
- Santuario di Greccio (Greccio) e Labro
- Paese di Labro, Lago di Piediluco e Cascata delle Marmore (Terni)
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy