C. da Galardi, 59, Cercemaggiore 86012 Cercemaggiore (Campobasso) Codice
L’agriturismo, nato nel 1999 per la volontà della famiglia Rosa di far conoscere i sapori tipici della terra molisana e i prodotti dell’azienda agricola, ha di recente aperto all’ospitalità un casale in pietra dei primi del '900, accuratamente ristrutturato. La struttura è situata nella Valle del Tammaro, un contesto di grande pregio naturalistico.
L'Oasi Della Ginestra, casolare in pietra dei primi del '900, completamente ristrutturato mantenendo intatti gli elementi caratteristici di un tempo, dispone di 7 camere tutte dotate di ogni comfort, di una sala prima colazione con annessa cucina a disposizione degli ospiti e di una tavernetta con forno a legna per serate all'insegna della buona cucina e dell'allegria.
La sala ristorante dispone di oltre 60 coperti con cucina a vista e 3 barbecue per gli arrosti alla brace, piatto forte della Ginestra.
L'esterno è caratterizzato da ampio parcheggio, parco giochi e da una fontana secolare chiamata “Fonte Curatra” per via dei poteri miracolosi che nel primo dopoguerra si attribuivano alle sue acque, per la cura di allergie e malattie della pelle.
La pregevole posizione dell'agriturismo situato nell'alto della Valle del Tammaro, polmone verde del Molise Centrale, permette agli ospiti a soli 40 km di visitare Campitello Matese, famosa località sciistica dei monti del matese; a 15 km il sito archeologico Altilia di Sepino; a 20 km il lago di Occhito oltre alle bellissime escursioni sul monte Saraceno, la montagna di Cercemaggiore a 1100 metri di altitudine, da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato che gli ha valso il nome di “La terrazza del Molise”.
Nei pressi dell'agriturismo si trova un laboratorio tessile artigianale, una bottega di cotto e ceramiche e un caseificio artigianale di latte di bufala dove e' possibile comprare gustose mozzarelle e latticini vari.
A circa 10 km è presente un impianto sportivo, una piscina e, immerso nel verde della Valle, uno stupendo impianto di tiro al volo.
In azienda è possibile noleggiare bici, quad e partecipare attivamente alle numerosi attività aziendali.
La struttura durante il soggiorno offre la possibilità di noleggiare un pulmino con autista per potersi muovere in tutta tranquillità. A richiesta guida turistica e interprete di inglese francese, spagnolo e tedesco.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Ristorante ed eventi aperti al pubblico
Prenotazione gradita
Fino a 60
Solo menu fisso
30€
40
120 Ospiti
50,00€
40
70
Sì
15
4
10
Ciao, io sono Pino e ho 48 anni.
Questi siamo io e la mia famiglia, Pasquale
, Maria
, Milena
, Patrizia
, Pino.
Faccio questo lavoro da 23 anni insieme a la mia famiglia.
Insieme cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, alleviamo gli animali.
È stato il desiderio di vivere nella natura che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
I nostri ospiti apprezzano soprattutto l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy