Loc. Vignola Mare, Strada pr.le 90 AL KM43, Aglientu 07020 Aglientu (Sassari) Codice
Ci troviamo in Gallura, a pochi minuti dalle spiagge più belle della Sardegna NORD-ORIENTALE, sul litorale tra S.Teresa di Gallura e Castelsardo, cosiddetta Costa Paradiso. L'agriturismo, biologico e sostenibile, situato al centro dell'azienda agricola, offre vista panoramica su vigneti e colline.
All’interno è possibile trascorrere giorni di tranquillità nel rispetto della natura. L'attività principale dell'azienda è la produzione di vini tipici BIOLOGICI ,IGP e DOCG come il Cannonau e il Vermentino di Gallura. Viene praticata la cultura dello stazzo con l'allevamento di bovini e animali da cortile. Disponiamo di un punto vendita aziendale con degustazione di vini dove proponiamo tutti i prodotti tipici del territorio: formaggio pecorino, salumi, olio evo oliva, miele e verdure aziendali.
ACCOGLIENZA SICURA
Viene eseguita un'attenta igienizzazione degli ambienti interni ed esterni, garantendo il distanziamento fisico dagli altri ospiti. Le degustazioni dei prodotti tipici vengono anch'esse svolte nel totale rispetto delle norme sanitarie.
LA STRUTTURA
La struttura, che offre una vista panoramica sui vigneti e le vallate circostanti, è composta da due corpi indipendenti in completa armonia con la natura, ed è circondata da un giardino verde e curato composto da piante tipiche del territorio, tra cui il mirto selvatico, il ginepro, il corbezzolo, il rosmarino e l'olivastro. L'agriturismo, con la sua azienda vitivinicola biologica, offre agli ospiti quell'oasi di pace e tranquillità che solo le dimore più semplici, genuine e autentiche sanno ancora dare.
Gli alloggi si trovano al centro dell'azienda che si estende su 40 ettari ed è attraversata dal RIO VIGNOLA. L'agriturismo offre pernottamento in 4 monolocali (Ginepro, Ulivo, Mirto, Karkà) e 1 appartamento (La Vigna), tutti con ingresso personale indipendente accessibile dal giardino. Gli alloggi, tutti climatizzati, dispongono inoltre di diversi servizi privati, cucina attrezzata e tv. Gli spazi esterni sono attrezzati, dispongono di terrazza con veranda coperta e sono dotati di tavoli e sedie per trascorrere in tranquillità le calde serate estive. L'agriturismo dispone anche di una camera matrimoniale privata e indipendente (Vermentino), dotata di letto matrimoniale, bagno privato, condizionatore, frigo e set di biancheria da bagno. L'agriturismo dispone inoltre di tre barbecue a libero utilizzo presenti nel giardino comune, e di un barbecue ad uso esclusivo e privato per l'appartamento La Vigna.
I NOSTRI PRODOTTI
. Vino rosso (Cannonau e Caricagiola): a partire da 7,50€
. Vino Cannonau rosato: 8,00€
. Vino bianco LUNANOA (Vermentino di Gallura): 9,00€
. Olio EVO bio varietà Bosana ( 12.50 euro litro )
. Miele (millefiori, cardo, asfodelo, eucalipto, lavanda): vaso 500 gr. 7,50 euro
. Marmellate (mirto, corbezzolo,fichi, arance): vasetto da 220 gr 6,00€
. Formaggio pecorino semi-stagionato latte crudo: 18,50 €/kg
. Dove spediamo: Italia
. Come spediamo: corriere
. Modalità di pagamento: bonifico bancario, Paypal
. Come ordinare: usa il form per metterti in contatto con noi (inserisci una data qualsiasi per visualizzare il pulsante Contatta e/o Chiama)
- - - - - - - - - - - - - - - -
Campesi si trova a 4 km dal mare di Vignola a soli 2 minuti di auto, con ben 20 km di spiagge sabbiose e calette tranquille. A Vignola è presente un diving per amanti delle immersioni e si praticano sport acquatici. A soli 10 minuti troviamo il porto turistico di SANTA TERESA DI GALLURA e l'imbarco per la vicina Corsica..
Nelle vicinanze segnaliamo la spiaggia di Lu Litarroni, l'area naturale di Monti Russu, Cala Sarraina, Rena Majore, Punta li Francesi, Vignola Mare con la sua Torre Aragonese e la COSTA PARADISO con la spiaggia LI COSSI. Per i più sportivi, è inoltre possibile svolgere trekking e percorrere i diversi sentieri che attraversano l'intera Costa Paradiso.
Da non perdere un'escursione all'Arcipelago della Maddalena e la famosa Costa Smeralda.
Meritano una visita anche i paesi dell'entroterra: Aggius con il suo caratteristico granito, famosa per l'artigianato tessile, Luras per il museo etnografico e gli Olivastri millenari, Arzachena per i siti archeologici e Aglientu per le sue sagre di prodotti tipici e il museo mulino. La città di TEMPIO PAUSANIA dove si può visitare il NURAGHE MAJORE. Lungo il litorale potete trovare vari ristoranti tipici dove gustare i piatti del nostro territorio.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy