Via Poggio alla Cavalla, 50, Poggio alla Cavalla 51035 Lamporecchio (Pistoia)
L'agriturismo POGGIO ALLA CAVALLA, è composto da 4 Appartamenti e la Casa Master, circondato da un giardino, all’ interno del quale vi è la piscina con una grande terrazza panoramica e il parcheggio privato.
Gli appartamenti Mq.40/45, possono ospitare da 2 a 5 persone, mentre la Casa Master Mq.120 - può ospitare da 4 a 7 persone. Tutti gli alloggi sono a piano terra con ingressso indipendente.
L’Agriturismo si trova a Lamporecchio (Pistoia), nel cuore della Toscana vicino a Firenze, sulle colline del Chianti, tra Montecatini Terme e Vinci, città natale di Leonardo
La sua posizione geografica privilegiata, permette gite turistiche e culturali di un giorno alle città d’arte della Toscana: Firenze, Pistoia, Pisa, Siena, S. Gimignano, Volterra, Arezzo, Cortona, Lucca ed il mare della Versilia.
L'agriturismo POGGIO ALLA CAVALLA è composto da 4 appartamenti e dalla Casa Master.
I 4 appartamenti Mq.40/45 — Arancio, Azzurro, Giallo e Verde — possono ospitare da 2 a 5 persone, gli alloggi sono tutti situati a piano terra, con ingresso indipendente, hanno pari requisiti e stesso prezzo, dotati di riscaldamento autonomo, aria condizionata, tv/DVD, Internet WiFi, lavastoviglie. Il loro interno è composto da:
Una confortevole zona giorno con angolo cottura (fornelli, forno elettrico, lavastoviglie, lavello, frigocongelatore), tavolo da pranzo e comodo divano letto matrimoniale fornito di biancheria e coperte..
La camera da letto matrimoniale dispone di un lettino aggiunto ; è arredata con mobili ed elementi d' arredo tipici Toscani o moderni, fornita di biancheria e coperte.
Il bagno è comodo e funzionale dotato di box doccia, lavabo, wc , bidet e asciugacapelli, fornito di set biancheria da bagno per tutti gli ospiti.
Tutti gli appartamenti dispongono di stendibiancheria, tavola e ferro da stiro; inoltre l' agriturismo mette a disposizione una lavatrice.
Ogni appartamento è inoltre dotato di un giardino privato attrezzato per pranzi e cene all' aria aperta, con tavolo, sedie ed ombrellone, barbecue e di un proprio posto auto nel piazzale privato dell' agriturismo.
La Casa Master Mq.120 - può ospitare da 4 a 7 persone, è situato a piano terra dotato di ingresso indipendente, riscaldamento autonomo, aria condizionata, Tv/Dvd, Internet WiFi, lavastoviglie. Il suo interno è composto da:
Un' ampia zona cucina con piano cottura 5 fuochi, lavello, lavastoviglie, fornetto elettrico, macchina da caffè, colonna congelatore 8 cassetti, colonna frigo da 320lt, colonna con forno elettrico e forno a micro-onde, completa di batteria da cucina per cucinare e di tutti gli utensili, servizio piatti e bicchieri per 12 p., tavolo e sedie, tovaglia e biancheria da cucina.
La zona soggiorno è dotata di tv e dvd e di un comodo divano letto due posti. ( fornito di biancheria e coperte )
Al Primo Piano si trovano:
Due ampie camere matrimoniali di cui una dispone di un letto singolo aggiunto e una di un terrazzo con vista piscina; sono arredate in stile moderno con armadio 6 ante, cassettiera e comodini. ( fornita di biancheria e coperte )
Un bagno comodo e funzionale dotato di Box doccia, lavabo, wc , bidet e asciugacapelli. ( set asciugamani per tutti gli ospiti )
Inoltre dispone di stendibiancheria, tavola e ferro da stiro; l' agriturismo è dotato di lavatrice e lavatoio.
All' esterno la Casa Master ha un giardino privato attrezzato per pranzi e cene all' aria aperta; dotato di un gazebo con tavolo, sedie e barbecue; inoltre ha un proprio posto auto nel parcheggio privato dell' agriturismo.
La piscina con trampolino (aperta dal 24 aprile al 10 ottobre), è riservata ai soli ospiti dell' agriturismo; è stata costruita in un’area aperta e ben soleggiata; è dotata di un vasta terrazza solarium, attrezzata con gazebo, doccia, sdraio, lettini prendisole, ombrelloni e tavoli, dalla terrazza si può godere di un bel panorama sulla campagna circostante.
Nelle vicinanze dell' Agriturismo ( km 1/ km 2 ) ci sono: supermercati, banche, ufficio postale, farmacia, studi medici, pubblica assistenza, ristoranti e pizzerie etc.
Situata alle pendici delle colline del Montalbano Chianti, l'azienda agricola biologica è gestita dal proprietario Massimo Camelli, che segue direttamente le varie fasi di coltivazione e produzione di vino Chianti e olio extravergine di oliva secondo i metodi dell'agricoltura biologica.
La campagna che circonda l'azienda è prevalentemente coltivata a vite e olivo e l'agricoltura biologica permette di produrre vini e olio di qualità, non solo sani e genuini, ma che richiamano anche sapori autentici e sono garanzia dell'attenzione dell'azienda per l'ambiente e il benessere del consumatore.
L'azienda produce vino Chianti D.O.C.G., da uve selezionate di Sangiovese, Canaiolo, Syrah e Malvasia, di colore rosso rubino tendente al bordeaux con l'invecchiamento. Ha un profumo intenso e un sapore morbido, armonico, pieno e delicato; vino I.G.T. Rosso Toscano ottenuto da uve selezionate di Sangiovese e altre uve della tradizione toscana che, se abbinate nelle giuste quantità, caratterizzano questo vino vellutato e raffinato, dal colore rosso rubino brillante e dal sapore gradevole, asciutto e armonico; vino Valdinievole Bianco D.O.C. ottenuto da uve Trebbiano e Malvasia di colore giallo dorato, dal profumo delicato, fruttato, gradevole, dal sapore asciutto e armonico; olio extravergine d'oliva del Montalbano, ottenuto da olive Leccino, Moraiolo, Frantoio e Cerretano con procedimenti puramente meccanici. La meticolosa lavorazione delle olive raccolte a mano al giusto grado di maturazione garantisce e protegge le sue preziose qualità organolettiche; l'olio si presenta di colore giallo con riflessi verde brillante, dal sapore intenso, morbido e leggermente fruttato.
Sulle colline del Chianti Montalbano si sviluppa la Strada dell'olio e del vino "Le Colline di Leonardo da Vinci"; per chi ama la natura e i bei paesaggi, da visitare le Padule Fucecchio, il Parco di Pinocchio a Collodi, il Giardino Zoologico di Pistoia. Numerosi i centri termali e benessere: Monsummano Terme, Montecatini, Lamporecchiole.
Per gli sportivi, a Monsummano Terme c'è il campo da golf, a Montecatini l'ippodromo e il tiro al piattello, a Lamporecchio i campi da tennis. Imperdibili le città d'arte della Toscana.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Piacere, io sono MASSIMO CAMELLI e ho 64 anni.
Faccio questo lavoro da 20 anni in compagnia di mio figlio.
Insieme accogliamo i viaggiatori, seguiamo la comunicazione, curiamo le coltivazioni.
Ho deciso di gestire un agriturismo per incontrare persone sempre nuove e interessanti.
A detta degli ospiti, la cosa migliore del nostro agriturismo è la posizione.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy