Loc. La Fonte, 222, 53020 Trequanda (Siena)
Piccolo podere abitato fin dal '700 e ristrutturato ricavando 4 appartamenti. Gode di una meravigliosa vista su Trequanda, la campagna, i colli.
Si trova al centro di un'azienda biologica di 5 ettari che vende vino e olio bio propri. Frutta e verdura (sempre bio) sono gratuiti per i clienti.
Si trova in un territorio tranquillo, paesaggisticamente e artisticamente tra i più affascinanti della Toscana, con un ambiente incontaminato, atmosfere familiari, persone disponibili e accoglienti.
I 4 appartamenti sono confortevoli e dotati di spazio esterno attrezzato, piscina comune (12x5 m), campo da tennis, campetto di pallavolo, giardino e barbecue.
Le sistemazioni sono adatte a persone diversamente abili; presente Internet wifi.
Su richiesta si organizzano cene tipiche toscane e corsi di cucina. Presso Trequanda si trovano i principali servizi: ristorante, pizzeria, gelateria, banca, bar tabacchi, farmacia e le Poste.
La vicina Val D’Orcia, patrimonio dell’Unesco, vanta la bellissima Pienza, città rinascimentale di Papa Pio II, Bagno Vignoni, antica città termale romana e medioevale. Attraverso le Crete senesi, tra antichi monasteri e moderne terme, si giunge a Siena e poi alla Val di Chiana, con le vestigia etrusche, tombe, musei, testimonianze di un passato splendente (Chiusi, Cortona, Arezzo).
Montepulciano (15 km) e Montalcino (30 km) oltre ai meravigliosi vini hanno notevoli ricchezze artistiche. Tantissimi gli eventi nel corso dell'anno: il Cantiere d'Arte Internazionale di Montepulciano e il Torrita Blues Festival di Torrita di Siena sono solo due esempi. Numerosi e differenti per difficoltà i percorsi trekking e per bici che permettono di vedere luoghi inaccessibili alle auto e rimasti incontaminati. A 5 km un maneggio.
Le molte cantine di cui il territorio è cosparso permettono degustazioni di alcuni tra i migliori vini del mondo: Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Chianti. Si possono assaggiare prelibatezze della zona come salumi toscani, formaggi, miele e conserve.
Piacere, io sono Sandra e ho 67 anni.
Qui sono insieme a mio marito, Florio.
Gestisco La Fonte di Trequanda dal 1989 con mio marito.
Ci occupiamo di: accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.
È stato il desiderio di vivere nella natura che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
La cosa preferita dagli ospiti di La Fonte di Trequanda è la posizione.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax è:
+39.057.7662272