Via gaspari, 3, Verona 37142 Verona (Verona)
La piccola azienda agricola biologica a conduzione familiare si trova a Verona, a 8 km dal centro storico e dal Teatro Romano, affacciata sull'Oasi WWF del Vajo Galina. Una posizione ideale per visitare la città senza rinunciare al silenzio e ai piaceri della natura.
Ilaria vi aprirà la porta del suo rustico immerso nel verde, dove l'atmosfera familiare farà sentire l'ospite come a casa, con la possibilità di degustare i prodotti di stagione e di condividere le sensazioni della vita di campagna.
Certificati da BIOS, sostenitori di Legambiente e Greenpeace.
Una piccola strada di campagna che si imbocca alle porte di Verona, conduce in collina attraverso prati e uliveti a questo rustico immerso nel verde, ai confini con l'Oasi del WWF del "Vajo Galina".
La casa, il cui corpo centrale risale alla fine del 1800, è stata ristrutturata secondo i criteri della bioedilizia e arredata con materiali ecologici.
Intorno si estende l'Azienda Agricola: 8 ettari in gran parte terrazzati, con olivi, frutta, ortaggi e bosco tutti a conduzione biologica certificata BIOS.
Sono a disposizione degli ospiti due camere con bagno privato, e nella nuova struttura costruita in legno e canapa con tetto verde, secondo i criteri della bioedilizia, un comodo appartamento adatto alle famigllie.
Pannelli solari ed energie rinnovabili, riciclaggio, compostaggio, recupero delle acque piovane, prodotti biologici per la pulizia, sono le azioni concrete del nostro impegno per una ospitalità eco-compatibile.
La prima colazione a buffet è ricca di prodotti biologici miele e confetture aziendali. Un piccolo spaccio permette di acquistare olio extra vergine, miele e confetture.
L'agriturismo è a soli 11 km dall'Arena di Verona e 8 km da Ponte Pietra: la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano godere la quiete di un soggiorno in campagna senza rinunciare ai piaceri della città.
In pochi minuti d'auto e senza imbattersi nel traffico, dall'agriturismo si raggiunge il centro storico di Verona: quarta città turistica d'Italia, offre molte opportunità, tra cui la stagione Lirica in Arena, il Teatro romano, un grande centro storico, il polo fieristico e una radicata tradizione eno-gastronomica.
A piedi o in mountain-bike, è possibile accedere ad una vasta rete di sentieri che si collegano all'E5 (sentiero europeo).
Poco distante, in auto, è possibile raggiungere i monti Lessini. Se amate il vino potete seguirne le vie in Valpolicella, Soave o Custoza, mentre il Lago di Garda vi offrirà splendidi paesaggi per ogni stagione, dalle spiagge alle gite in barca in estate, castelli e piccoli borghi aperti tutto l'anno.
In Azienda potete gustare gli ortaggi di stagione e l'olio e.v. di oliva, tutti con certificazione biologica BIOS.
In inverno quando la campagna è a riposo, in azienda si lavora il legno tagliato nel bosco circostante, riprendendo i motivi e i simboli tradizionali dell'arte dell'incisione.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Ciao, mi chiamo Maurizio Corazza e ho 64 anni.
Nella foto siamo io e mia moglie, Ilaria Corazza.
Faccio questo lavoro da 23 anni in compagnia di mia moglie.
Insieme cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.
Ho deciso di fare questo lavoro per vivere nella natura.
La cosa preferita dagli ospiti di Ca del rocolo è l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy