Ristorante immerso nel Parco del Ticino, vicino Milano, lungo il Naviglio Grande, in un'oasi incontaminata dove è possibile gustare prodotti a Km0 dell'azienda agricola.
Dove il Lago Maggiore si assottiglia e ridiventa Ticino si trovano le colline di Golasecca sui cui versanti sin dall' antichità si sviluppò l' agricoltura delle viti.
L'agriturismo è immerso nella campagna abbiatense, vicino delle principali vie di comunicazione della zona, con birra di produzione propria, la Birra Agricola La Morosina.
Storica cascina Viscontea nel ?Parco del Ticino? immersa nel verde e nella tranquillità nel cuore del Parco del Ticino a pochi KM da Milano.
Ventennale azienda Biologica agricolo-zootecnica immersa nella valle del Parco del Ticino tra campi di mais e risaie, circondata da fontanili e zone boschive in località Ozzero.
Antico cascinale a gestione famigliare immerso nel verde del Parco del Ticino all'interno di una tenuta di 12 ettari.
A soli 25 Km, da Milano si trova un piccolo paradiso terrestre dove il cuore del mondo agricolo non ha mai smesso di battere: la Cascina Pietrasanta, sede della Cooperativa.
Cascina Riazzolo è uno dei punti di riferimento nella ristorazione agreste del milanese e si trova nel Parco Agricolo Sud ad Albairate, facilmente raggiungibile da Milano.
Nel piccolo borgo di Vignarello, l'agriturismo è il frutto di una passione che affonda le radici in un tempo lontano. Cucina a km 0 con prodotti propri o di aziende limitrofe.
L'azienda si trova a Lonate Ceppino , nella pianura di Tradate, nella immediata area nord di Milano
Poco distante da Milano, il ristorante propone piatti a base dei prodotti aziendali, anche per matrimoni. Consigliato dalla guida Slow Food 2012.
In provincia di Varese, offre ingredienti genuini a km 0, e serate a tema ogni venerdì e giro pizza. Con fattoria.