Nel Parco Fluviale del Po, a pochi minuti da Torino, cucina tipica del territorio a base di prodotti a km 0.
Il castello offre un menù con ingredienti propri e a km 0, specialità tipiche piemontesi accompagnate dai famosi vini locali. Pasta e pasticceria di produzione propria.
Piatti semplici e prodotti del territorio, menù alla carta diversi ogni settimana, vini dell'Alto Piemonte. Il ristorante è aperto venerdì, sabato, domenica e festivi.
In una corte poco lontana da Asti, il ristorante propone piatti tipici piemontesi a base di prodotti a km 0.
Nel verde Canavese, degustazione di pizze e focacce e ricette della tradizione contadina italiana, a base di prodotti bio locali.
Cucina tipica Piemontese, pasta fatta in casa, materie prime autoprodotte e selezionate. Tutto in una splendida cornice paesaggistica a due passi da torino e da milano
Carpaccio con crema tiepida al gorgonzola
Da gennaio 2018 -una nuova ristrutturazione ha visto nascere all'interno del agriturismo il ristorantino del Duca - e quindi nuove proposte alla carta stagionale
Tra Langhe e Monferrato, piatti tipici locali da gustare in un clima familiare e godendo del panorama del territorio circostante.
Due sale e 60 coperti per assaggiare la tradizionale cucina novarese con i prodotti dell'azienda agricola. Alleva bovini di razza piemontese, coltiva frutta e ortaggi biologici.
Posto tra le colline vitate dell'albese e quelle verdeggianti della Langa montana, il ristorante offre piatti a base dei prodotti bio dell'azienda.
Una terra tra le Alpi e il mare, sulla cima di una collina circondata dai vigneti. Una cucina che eccelle nella ricerca e nel rispetto della materia prima.
In posizione panoramica tra le colline astigiane di Cellarengo, cucina tradizionale e ricette rivisitate a base di prodotti bio dell'azienda. Solo su prenotazione.
Menu tradizionale, a base di ingredienti selezionati,a partire dalla frutta e dalla verdura di stagione coltivata nel nostro orto
In una casa padronale del 1700, fra le prime colline del Monferrato, menù per ogni occasione e degustazioni a base dei prodotti dell'azienda e locali.
In posizione panoramica nel cuore delle Langhe, il ristorante offre piatti tipici piemontesi e rivisitati con prodotti a km 0. Solo su prenotazione.
Cucina tradizionale di Langa con prodotti agricoli.
Sulle più belle e suggestive colline del Monferrato, il ristorante offre piatti della tradizione italiana realizzati con materie prime di stagione a km 0.
Nella Val Chisone, di fronte alle piste olimpiche, il ristorante propone ricette tipiche del territorio realizzate con i prodotti dell'azienda ed erbe e frutti spontanei.
In un incantevole angolo di Monferrato, nel parco naturale Ex Cave di Cardona, menù degustazione e vini bio prodotti in azienda.
In una cascina immersa nel verde a 20 minuti da Torino, cucina tipica piemontese con prodotti a km 0. Organizzazione di matrimoni ed eventi privati.
In una cascina del '700 fra le colline del Monferrato e delle Langhe, piatti della tradizione piemontese rivisitati e realizzati con prodotti a km 0. Corsi di cucina.
La cucina è tipicamente piemontese e la materia prima utilizzata è quasi esclusivamente di produzione propria, come la carne e la Robiola di Roccaverano D.O.P.
L' Agriturismo Basso dei Sola si trova in aperta campagna, è a due passi dal parco naturale del Pò dove nelle belle giornate si possono fare meravigliose passeggiate.
L'agriturismo è immerso nel verde dei boschi dell'Alta Langa, una storica regione del basso Piemonte posta al confine con la Liguria.
L' Agriturismo si trova in zona collinare tra estesi vigneti.
A 4,5 Km dal centro di Alba, fra vigneti e frutteti, cene con cucina del territorio rivisitata anche in versione vegan e gluten free; materie prime bio soprattutto aziendali.
Cascina Trapella offre una cucina di ispirazione locale, biologica e rigorosamente stagionale, con menù per tutte le esigenze
Agriturismo a Montabone con ampia sala ristorante per gustare i piatti della tradizione piemontese rivisitati in chiave moderna.
In un'antica cascina monferrina, con sale affrescate, travi a vista e arredi d'epoca, la cucina propone piatti tipici accompagnati da vini pregiati e grande ospitalità
Nel cuore delle Langhe il ristorante propone piatti della tradizione culinaria piemontese realizzati con i prodotti del territorio.
Un ambiente unico in cui assaporare una cucina tipicamente tradizionale e rigorosamente casereccia.
L' Agriturismo Cascina Donda è una piccola realtà a conduzione prevalentemente famigliare che propone una cucina tradizionale con ingredienti tipici piemontesi.
Suggestiva cascina al centro di azienda vinicola biodinamica si apre all'accoglienza e offre un elegante ristorante. Con piscina.
Immerso nel verde, vicino a Rivoli, offre una cucina tipica stagionale e a km 0, agrigelato e fattoria didattica per la felicità di grandi e piccini.
Seguito naturale dell'attività di allevamento, l?Agriturismo San Desiderio è situato sulle colline del Monferrato, adiacente al resto dell'Azienda dei F.lli Merlo.
Il Mulino di Lerma si trova nel bosco del castello medioevale degli Spinola, ai piedi del paese di Lerma, immerso nel verde del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo.
L'azienda agricola è situato nella campagna di Vinovo: dalla serra alla tavola, nel rispetto della tradizionale cucina casalinga basata sui prodotti stagionali.
Nel piccolo borgo di Vignarello, l'agriturismo è il frutto di una passione che affonda le radici in un tempo lontano. Cucina a km 0 con prodotti propri o di aziende limitrofe.
L' Agriturismo La Stella Polare è immerso nella campagna astigiana con un bellissimo e attrezzato parco giochi.
L'atmosfera è romantica e la sera diventa magica, illuminata dai colorati getti d'acqua della piscina. La Tenuta è il luogo ideale dove organizzare matrimoni, eventi e ricorrenze.
A soli 30 minuti da Torino, piatti della tradizione contadina piemontese rivisitati in chiave moderna e realizzati con prodotti a km 0.
La cascina Perucca, che accoglie l?Azienda Agricola La Biula, è un caseggiato di antica origine. Offre oggi ristorazione tipica con prodotti dell'azienda e del territorio.
In un vecchio cascinale ristrutturato, a Carmagnola, il ristorante propone piatti della tradizione piemontese a base di prodotti a km 0.
Nell'antica dimora estiva del Conte Campredon, a ridosso del Santuario di Crea e del Parco del Sacro Monte, piatti tipici del territorio con prodotti a km 0.