Agriturismo Il Cavicchio

Via del Cavicchio, 14 - Rastignano di Pianoro, Pianoro 40067 Pianoro (Bologna) Codice

Descrizione

In breve

  • Tipologia: Appartamento (2), Camera (5),
  • Ospiti: 17
  • Posizione: Collina
  • Trattamento offerto: Solo pernottamento

L'agriturismo

L'agriturismo, a pochi km da Bologna, offre ospitalità in 5 camere (una con angolo cottura) e 2 appartamenti dotati di tutti i comfort in una suggestiva cornice naturale: campi, vigne, calanchi e boschi attorno offrono un’ampia possibilità di passeggiate, giri in bicicletta o piscina e giardino sono il luogo ideale per il semplice relax.

Fortunato punto di partenza per numerosi itinerari a piedi, in bici o in auto, si trova a 15 minuti dal centro della medievale Bologna.

E per chi preferisce i mezzi pubblici, la fermata dell'autobus è a 500 mt., la stazione ferroviaria di Rastignano a 1800 mt.

 

NEWS 

Tre ristoranti convenzionati con noi effettuano servizio di consegna al Cavicchio ( cena)!!!!!!

 

 

 

L'alloggio

L'agriturismo è stato ricavato da una vecchia stalla con fienile e finito di ristrutturare completamente nel 2005, e rinnovato nel 2012.

Le cinque camere, (una con angolo cottura)arredate individualmente, sono per due persone (matrimoniali o con 2 letti singoli), con bagno privato, WIFI gratuito, TV, Aria Condizionata, ventilatore e riscaldamento  autonomamente regolabile. Libri e quadri danno calore e la sensazione di stare a casa e non in un'anonima stanza di hotel.

I due nuovissimi appartamenti possono ospitare una famiglia di due adulti più un bambino. Costruiti in legno prefabbricato, totalmente ecologici, sono dotati di Aria Condizionata e ricambio automatico dell'aria. Sono composti da una cucina abitabile, un bagno e un'ampia sala/camera da letto. Naturalmente hanno anch'essi wifi gratuito e televisione.

La mattina gustate la prima colazione a base di prodotti dolci e salati: nostre marmellate, torte, frutta, yogurt, prosciutto di Parma, formaggio Parmigiano, ecc.
D’inverno serviamo la colazione nella sala con vista giardino, d'estate potete accomodarvi nella veranda sotto il glicine.
Tutti gli ospiti siedono allo stesso tavolo, con la possibilità di fare conoscenza, un momento di calore e comunicazione nella fretta della vita contemporanea.
Poiché hanno a disposizione una cucina, non serviamo la colazione agli ospiti degli appartamenti. Siamo comunque felici di fornire loro le nostre marmellate, il nostro vino e, in stagione, frutta e verdura dei nostri campi.

Una graziosa piscina fra i fiori dà relax e freschezza nei mesi più caldi.


All'esterno dell'agriturismo iniziano i campi che vengono coltivati con il metodo biologico. L'ambiente è estremamente vario grazie alla varietà delle piante che vengono coltivate: dal vigneto agli alberi da frutta, dall'orto alle piante officinali, dalle fragole ai piccoli frutti. All'interno della proprietà si estende un bosco di quasi due ettari, caratterizzato dalla tipica flora di queste zone: querce, acacie, aceri, castagni, olmi, frassini, ginepri, biancospini, sanguinelle, edere, vitalbe, e moltissimi tipi di erbacee perenne dagli splendidi fiori.
Non è raro trovare tracce di cinghiali o imbattersi in picchi, lepri, fagiani, scoiattoli e perfino caprioli. Un facile sentiero attraversa il bosco, fino a arrivare a una quercia spettacolare di almeno 350 anni d'età.

A partire dagli edifici, costruiti secondo i dettami della bioedilizia, per arrivare fino alle fonti di energia (pannelli solari e caldaia a legna affiancano la caldaia a metano), dalla gestione dei rifiuti al compostaggio e riutilizzo dell'"umido", l'ecologia è sempre stata il nostro costante impegno. Per questo siamo certificati da Legambiente.

Attività e dintorni

Il territorio circostante l'agriturismo offre un'infinità di possibili passeggiate, escursioni e trekking, a partire dal bosco fino a esplorare l'Appennino Tosco Emiliano. All'interno del Comune di Pianoro troverete inoltre impianti per quasi tutti gli sport immaginabili: calcio, basket, palestre, piscine, cricket, baseball, tennis, equitazione. In comuni confinanti ci sono pareti per rocciatori e free-climbers, un golf a 9 buche e un campo Fiarc (arcieri di campagna).
Il territorio della collina e montagna bolognese è particolarmente vocato al ciclismo in tutte le sue forme, dalla strada asfaltata al mountain-bike e al cicloturismo, con una miriade di strade, mulattiere e sentieri ciclabili di tutti i tipi e per tutte le gambe.
Di qui passa la storica strada della Futa, percorsa fin dal medioevo dagli Europei che andavano a Roma in pellegrinaggio o per il Grand Tour sette-ottocentesco. E' un bellissimo percorso completamente asfaltato, che porta a Firenze fra scenari mozzafiato. Passa a poche centinaia di metri dalla struttura anche la cosiddetta strada degli dei o Flaminia Militare, strada militare romana che collegava Bologna a Fiesole, ora percorso ideale per trekking e ciclisti.

I proprietari, interessati alla storia, alla cultura, alla natura e allo sport, saranno lieti di aiutarvi a tracciare itinerari ad hoc nei luoghi più interessanti dei dintorni..
Oltre alla città di Bologna, la cui storia ha lasciato larghe tracce sia nella città stessa che sul territorio circostante, dall'agriturismo si possono raggiungere in tempi brevi (fra una e due ore di auto) alcune delle più belle città d'Italia: Firenze, Pisa, Arezzo, Siena e Lucca, Modena, Parma e Ferrara, Ravenna, Rimini e Cesena, Verona, Padova e Venezia, Mantova e Urbino.

Inoltre il territorio immediatamente circostante rivela al turista attento luoghi di grande bellezza e interesse, come l'eremo di Ronzano, antico convento la cui storia risale fino al 1140, da cui si gode una splendida vista sui colli, Bologna e la pianura, il Parco dei Gessi e dell'Abbadessa, il più grande parco carsico dell'Emilia Romagna, il contrafforte pliocenico, eccezionale emersione rocciosa di arenaria che va come una muraglia trasversale alle valli appenniniche, il Parco di Monte Sole, che oltre a presentare una natura incontaminata, porta il ricordo della terribile strage nazifascista di Marzabotto del 1944, Misa/Marzabotto, con il suo museo etrusco, unica città etrusca che non abbia subito poi costruzioni romane o medievali, e pertanto rimasta intatta nella sua forma ortogonale, Monte Bibele, in comune di Monterenzio, antico abitato etrusco-celtico, peculiare esempio di convivenza pacifica tra stirpi diverse, prima della distruzione ad opera dei romani all'inizio del II° secolo a.C., la casa e il museo di Guglielmo Marconi.
 

Servizi

Servizi disponibili

Piscina
Internet
Aria condizionata
Barbecue
Ammessi animali

Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.

I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.

Specie ammesse

  • Cani
  • Gatti

Taglia/genere cani

  • Piccola (meno di 10 kg)
  • Media (10 kg - 25 kg)
  • Grande (25 kg - 45 kg)
  • Gigante (oltre i 45 kg)

Ammessi in

  • Alloggio
  • Area attrezzata esterna

Sicurezza

  • Solo animali educati e sorvegliati
  • Obbligo di guinzaglio all'interno

Servizi

  • Vicino a veterinario
Sport e tempo libero
  • Biciclette disponibili
Vendita prodotti tipici
Servizi per disabili
Accettate carta di credito
Attrazioni/attività nelle vicinanze
  • Parchi tematici e acquatici
  • Parchi naturali
  • Musei e gallerie
  • Siti storico-artistici
Sport e attività nei dintorni
  • Trekking
  • Equitazione
  • Golf
  • Tennis
  • Shopping

Camere e prezzi

Caricamento in corso
Posizione e dintorni
9,4
Attività e servizi
9,4
Alloggio
9,4
HH
Harald Hanaweg
maggio 2024
10
Eccellente
Siamo stati lì per 2 notti, una coppia con un bambino.
E le nostre aspettative sono state più che soddisfatte.
Come di consueto per gli agriturismi, Chiara è stata molto disponibile, gentile e impegnata, proprio come si desidera che sia il padrone... Leggi altro
Soggiorno: 5/2024
Viaggiatore: Famiglie con bambini
Vacanza: Con bambini
Posizione e dintorni
9
Alloggio
10
Attività e servizi
10
LZ
Lea Zalto
giugno 2023
10
Eccellente
Abbiamo trascorso solo una notte all'Agriturismo Il Cavicchio, ma è stato meraviglioso. Ci siamo sentiti come a casa nostra e anche nostra figlia piccola ha apprezzato molto. Il giardino intorno alla casa è bellissimo. Abbiamo anche ricevuto ottimi consigli per ... Leggi altro
Soggiorno: 5/2023
Viaggiatore: Famiglie con bambini
Vacanza: Con bambini
Posizione e dintorni
10
Alloggio
10
Attività e servizi
10
Risposta del gestore
Agriturismo Il Cavicchio risponde
Grazie mille, Lea, per la splendida recensione. È stato un vero piacere avervi ospiti, anche se per un periodo così breve. Speriamo di rivedervi in un'altra occasione, così potrete godervi la piscina!!! Un abbraccio
(Tradotto con DeepL Traduttore)
E
eika
agosto 2020
9
Ottimo
soggiorno di una sola notte ma....immerso nella natura...curato pulito...piscina bella e molto attenti al discorso covid.
titolare gentile e disponibile!!
da consigliare!
erika leonardo e nicola Leggi altro
Soggiorno: 8/2020
Viaggiatore: Famiglie con bambini
Vacanza: Soggiorni brevi
Posizione e dintorni
9,5
Alloggio
9
Attività e servizi
9,5
Risposta del gestore
Agriturismo Il Cavicchio risponde
Carissimi Erika, Nicola e Leonardo,

grazie mille per la vostra recenzione! E' stato un vero piacere conoscervi e vi auguro tanta felicità

Federico
(Tradotto con DeepL Traduttore)
Federico
  • È su Agriturismo.it dal 2008
  • Parla: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo

Ciao, io sono Federico e ho 58 anni.

Lavoro qui da 14 anni

In questa azienda seguo tutte le attività: accolgo i viaggiatori, curo le coltivazioni.

È stato il desiderio di vivere nella natura che mi ha spinto a gestire un agriturismo.

I nostri ospiti apprezzano soprattutto la posizione.

Posizione

Agriturismo Il Cavicchio
Via del Cavicchio, 14 - Rastignano di Pianoro, Pianoro 40067
Pianoro (Bologna) Stampa indicazioni stradali del gestore
Visualizza il numero di telefono

Il numero di telefono è:

Vai al sito web

Altre proposte

Promozioni

{{agriturismoDetailed.name}}

{{agriturismoDetailed.city}} ({{agriturismoDetailed.province}})

{{agriturismoDetailed.rating}}
{{agriturismoDetailed.ratingDescription}}
Nuovo su Agriturismo.it

{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}

{{agriturismoDetailed.lowestPrice}}€ {{agriturismoDetailed.lowestPriceRefersToLabel}} per {{agriturismoDetailed.lowestPriceRoomPersons}} Ospiti Ospite
Caricamento in corso
Agriturismo aggiunto ai preferiti
Agriturismo rimosso dai preferiti