Rossano (Cosenza) Codice
Il Casale prende vita in un esclusivo edificio in pietra dei primi anni del ’700; finemente ristrutturato, al suo interno gli ambienti graziosi sono caratterizzati da archi in pietra e alti soffitti con travi in legno. Le imponenti macine in pietra dell’antico frantoio, la biblioteca politematica e la chiesetta di famiglia sono tre tappe obbligate nella visita della struttura.
L'appartamento si trova all'interno di questo agriturismo. E' stato ricavato dalle antiche case coloniche della tenuta, dopo un’attenta e scrupolosa ristrutturazione che ne ha lasciato intatto il fascino della costruzione tradizionale, il tutto in armonia con l’ambiente circostante. E' di circa 50 mq ed è formato da una zona giorno con cucina a vista e divano-letto matrimoniale, da una camera matrimoniale e da un bagno privato con doccia. I comfort sono: aria condizionata fredda/calda, Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto, bottiglia di acqua di benvenuto, biancheria da bagno e da letto, shampoo doccia/sapone, cuffiette per doccia, pantofole (su richiesta) e asciugacapelli. Nel prezzo è anche incluso il servizio di prima colazione, il riassetto quotidiano dell'appartamento, l'accesso alla piscina con zona idromassaggio e la visita all'antico frantoio, alla biblioteca storica e alla chiesetta di famiglia.
A pochi minuti di auto dal centro di Rossano, Città del Codex e della Liquirizia, immersa in una campagna ancora incontaminata, si erge, tra oliveti secolari e giovani agrumeti, la dimora storica della tenuta. La posizione privilegiata permette di ammirare panorami straordinari: da un lato, il mare Jonio si slarga su tutto il golfo di Corigliano, sovrastato dal Dolcedorme, la più alta vetta del Monte Pollino; dall’altro, il verde brillante degli ulivi, che si inerpicano sulle colline circostanti, cede ben presto il posto a quello più scuro dei castagni, dei faggi e al colore bruno dei pini del parco nazionale della Sila.