Casola Valsenio (Ravenna)
Casa colonica contornata dai campi dove gli ospiti alloggiano nella natura e possono ammirare grandi alberi secolari e ampie distese verdi in cui camminare o riposarsi.
Il casale con torre risalente al Cinquecento è stato completamente ristrutturato: sorgeva in un'area un tempo insediamento di epoca etrusco-gallica. Si sono mantenute le caratteristiche originarie ricavando 4 camere e 3 appartamenti che presentano arredi in stile arte povera, tutti serviti da toilette e alcuni con aria condizionata.
Il ristorante utilizza in gran parte materie prime proprie e serve pasta fatta in casa, pane fresco, grigliate miste e sughi. Lo spaccio vende frutta e verdura prodotte in azienda.
Intorno alla tenuta ci sono vigne, ulivi e frutteti: si può partecipare alle attività di tutti i giorni, vedere i numerosi animali della fattoria, nutrirli e mungerli, raccogliere le uova appena fatte.
A poca distanza si trovano il borgo medievale di Brisighella, il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, Faenza, Modigliana e Rocca San Casciano.
Si consiglia la visita anche all'Abbazzia di Valsenio, Giardino delle Erbe, il Cardello, Monte Battaglia, e la Grotta del Re Tiberio.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.