Fraz. Brunetti, 1, 18033 Camporosso (Imperia)
Azienda Vitivinicola con Agriturismo rustico creato in un antico casolare in pietra di recente ristrutturazione, immerso tra vigneti e uliveti, offre alloggio in camere, ristorazione tipica, accoglienza generosa e prodotti propri, in un contesto tipicamente ligure. Situato nell'entroterra tra Dolceacqua e Ventimiglia, dista solo 6 km dal mare.
Nato dalla ristrutturazione di un antico casolare in pietra, l'agriturismo è costituito da due piani. Al primo piano sono situate le camere dotate di servizi e arredamento sobrio e classico, con terrazza affacciata sui vigneti e uliveti di proprietà.
Al piano terra è presente il ristorante, che offre accoglienza familiare ed è dotato di sale da pranzo per un massimo di 30 persone. Porticati e giardini, ampio posteggio per i clienti.
Fiore all'occhiello dell'agriturismo è proprio il servizio di ristorazione, che permette di utilizzare gli ottimi prodotti dell'azienda per dare alla cucina ancora più tipicità e sapori quasi dimenticati dei piatti tipici della zona.
Possibilità di visite in cantina e degustazione dei propri vini, abbinati a piatti del territorio.
L'agriturismo è situato nell'entroterra tra Dolceacqua e Ventimiglia a soli 6 Km dal mare in una posizione strategica che consente di rilassarsi in campagna ma allo stesso tempo ad un passo dalla Riviera dei fiori e dalla Costa Azzurra, a 20 min. da San Remo e Montecarlo, immerso nell'entroterra ligure a pochi minuti da Dolceacqua e Apricale, antichi borghi medioevali.
L'azienda offre inoltre la possibilità di fare passeggiate, trekking, escursioni in mountain bike o rilassarsi in giardino godendo della tipica quiete della campagna.
Si consigliano tour nel vicino parco internazionale del Mercantur o nella valle delle meraviglie (territorio Francese) per entrare a far parte della natura in una zona incontaminata, passeggiare sull'Alta Via dei monti liguri rinomata dagli appassionati che passa in azienda, da Ventimiglia collega addirittura La Spezia, a partire dalla Val Nervia dove si trovano paesini medioevali (oltre a Dolceacqua) come Apricale e Pigna, nei quali degustare specialità enogastronomiche, contesti storici, terme oppure al mare sulla magnifica costa del ponente ligure.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
sono 3 anni che io il mio compagno e ora la nostra bimba decidiamo di trascorrere un il week-end all'anno,e con grande gioia,troviamo cortesia e disponibilita'..ci sentiamo in famiglia..tutto ottimo...relax,cibo e natura...
Mio marito ed io, insieme al nostro cane, Lola, siamo tornati da poco da una vacanza nel Ponente Ligure, luoghi affascinanti che non conoscevamo. La scelta del luogo dove soggiornare e' stata condizionata anche dal fatto che viaggiamo con il nostro cane. E siamo veramente contenti di aver "scoperto" la Ca' de Faro'. Gentilezza, cortesia e cordialità da parte dei gestori, sempre disponibili, attenti, presenti e nel contempo discreti. Ottime le cene, in cui la tradizione si abbina al gusto, alla genuinita' e alla bonta' dei prodotti. Ottimo il vino di produzione della famiglia. Si accompagni il tutto alla tranquillità e al fascino dei luoghi. L'agriturismo e' anche in posizione strategica rispetto a gite ed escursioni. Mare, monti e borghi storici. Che altro dire? Grazie a Enza, Danilo, Roberto e Chiara. E' stato un piacere conoscerli. Marina, Giorgio...e Lola.
Ottimo agriturismo, situato sulle colline sopra a Ventimiglia, gestione familiare. Io e la mia famiglia siamo stati ospiti per due giorni, sembrava di essere a casa. Cibo genuino, ottimo l'olio ed il vino, direttamente prodotti dalla famiglia Rondelli. La struttura è immersa nella campagna ligure, in compagnia di viti ed olivi. Se torno da quelle parti pernotterò ancora li. E' stato un vero piacere!
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}