Val Ponci, 22, 17024 Finale Ligure (Savona)
L'agriturismo sorge nell'immediato entroterra finalese, a meno di 4 km dal mare, in una valle fossile — Valle Ponci — inserita nella Rete Natura 2000 e nei Siti di Importanza Comunitaria dell'Unione Europea. Tra boschi, prati e vigneti, attraversato dalla via Iulia Augusta con i suoi 5 ponti romani, e dominato dall'imponente Rocca di Corno, è meta ideale per tutti coloro che amano le attività all'aria aperta.
L'agriturismo offre una cucina basata su ricette tradizionali liguri e mediterranee e ha aderito al progetto Vegan Friendly, in collaborazione con il comune di Finale Ligure.
Accoglienza sicura.
Ampi spazi aperti, con tavoli ben distanziati. All'interno della sala ristorante abbiamo eliminato parecchi posti tavola, così da avere più spazio tra un tavolo e l'altro. Gel sanificante a disposizione e sanificazione quotidiana con perossido di idrogeno delle aree comuni, dei tavoli, delle maniglie, etc. Sanificazione delle camere tra un ospite e l'altro. Colazioni servite ai tavoli (no buffet, per azzerare possibilità di contaminazione).
Le 4 camere per gli ospiti, ristrutturate e dotate di bagno privato, si affacciano sul giardino; due hanno ampio soppalco e una si apre su una meravigliosa terrazza. La colazione viene servita nella sala ristorante e, durante la stagione estiva, in giardino.
Il ristorante, con una grande sala con camino ad angolo, propone anche piatti vegani/vegetariani preparati con verdure dell'orto aziendale. Sul bellissimo dehor affacciato sui prati, si può pranzare e cenare nei mesi caldi.
Oltre a una natura incontaminata e a una estesa rete di sentieri segnalati, l'azienda offre a biker ed escursionisti paesaggi davvero unici, inframezzati da tesori storici e archeologici: la ciappa del sale, la grotta delle Fate, le cave romane, ecc.
Il territorio finalese è caratterizzato da una costa molto varia, dove le spiagge libere si alternano a spettacolari pareti di roccia a picco sul mare, lidi fossili cementati dall'azione dell'acqua calacarea (beach rocks), fondali rocciosi e grotte marine.
In azienda, a disposizione libri, mappe, indicazioni e consigli per scoprire le meraviglie della valle.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy