Via Ripalta 63, fraz.ne Ripalta, Arcevia 60011 Arcevia (Ancona) Codice
Immerso nelle verdi colline marchigiane, nel cuore dei Colli Esini, il Bed & Breakfast è un antico casolare di recente ristrutturazione. Situato a pochi chilometri dal mare di Senigallia, sorge in una scenario di grande tranquillità, non lontano dalle affascinati grotte di Frasassi e dai tesori artistici della città di Urbino.
Il casale si trova all' interno di una proprietà di circa sette ettari ed è stato recentemente ristrutturato con materiali originali e nel rispetto di antiche tecniche di costruzione. Tutti i materiali ed i colori sono stati scelti per creare una perfetta sintesi fra gli ambienti ed il territorio.
All'interno, nei due ampi saloni situati al piano terra un ampio camino crea un' atmosfera calda ed accogliente nelle serate d'inverno. Le quattro camere situate al primo piano, sono tutte dotate di bagno e con ingresso indipendente.
Camera gialla: camera doppia con bagno.
Camera arancio: camera doppia con bagno.
Camera verde: ampia camera doppia con terzo letto, soppalco e bagno.
Camera azzurra: ampia camera doppia con terzo letto, soppalco e bagno.
Appartamento il Giglio :appartamento a piano terra di 70 mq con ingresso indipendente. Dispone di 5+2 posti letto, cucina/soggiorno e bagno. I locali sono attrezzati di impianto di aria condizionata e tv. L'appartamento dista circa 20 metri dalla piscina e dal Casale. All'esterno e' presene un barbecue e in giardino e' a disposizione una zona Wi-Fi
Appartamento il Giuggiolo :appartamento a piano terra di 70 mq con ingresso indipendente. Dispone di 4+1 posti letto, cucina/soggiorno e bagno. I locali sono attrezzati di impianto di aria condizionata e tv. L'appartamento dista circa 50 metri dalla piscina e dal Casale e dispone di un giardino privato che si affaccia sulla vallata. All'esterno è presente un barbecue e a pochi passi dall' abitazione è a disposizione una zona Wi-Fi.
Appartamento il Moscatello :appartamento a piano terra di 70 mq con ingresso indipendente. Dispone di 2+2 posti letto, cucina/soggiorno e bagno. I locali sono attrezzati di impianto di aria condizionata e tv. L'appartamento dista circa 20 metri dalla piscina e dal Casale. All'esterno e' presene un barbecue e in giardino e' a disposizione una zona Wi-Fi.
Dal pergolato del casale si può contemplare un suggestivo panorama che si estende dai colli Esini all'Appennino umbro-marchigiano.
La piscina le rose, a disposizione esclusiva del Casale di metri 6x12 dispone di acqua riscaldata fra i 28°/30° e di impianto di depurazione a sale, vi sembrera' di fare un bagno al mare. La piscina e' situata a pochi passi dal casale su una terrazza naturale e offre una vista stupenda su tutta la vallata del fiume Misa fino al monte Conero.
La piscina gli ulivi, a disposizione esclusiva degli appartamenti Il Giuggiolo, il Moscatello e il Giglio, e' di metri 5x10 dispone di impianto di depurazione a sale, vi sembrera' di fare un bagno al mare. La piscina e' situata a pochi passi dagli appartamenti su una terrazza naturale e offre una vista stupenda su tutta la vallata del fiume Misa fino al monte Conero.
La struttura si trova nella piccola frazione di Ripalta, una delle 18 contrade del comune di Arcevia. Il Casale è posizionato in una zona prettamente collinare, denominata Distretto Rurale di Qualità dei Colli Esini, famosi per la produzione del vino D.O.C. Verdicchio.
Le colline sono racchiuse tra la catena montuosa degli Appennini umbro-marchigiani ad ovest, ed il mare Adriatico ad est; collocazione geografica ideale che offre una ampia varietà di scelta all'ospite che cerca un naturale connubio tra mare e montagna rimanendo nella tranquillità della campagna.
Il mare di Senigallia dista 25 km, mentre la spiaggia di Porto Novo, famosa per i suoi fondali rocciosi, è a circa 60 km. Le bellezze naturalistiche delle grotte di Frasassi e del Parco Naturale Gola della Rossa a 15 km, la gola del Furlo a circa 30 km.
A 40 km di distanza si trovano invece, le bellezze rinascimentali di Urbino, patrimonio dell' Unesco; la famosa Recanati, patria del poeta Giacomo Leopardi e la storica basilica di Loreto si possono visitare percorrendo circa 70 km.
Facilmente raggiungibili sono anche le località di interesse storico e artistico quali, procedendo verso ovest Assisi, Gubbio, Città di Castello; procedendo invece verso nord: San Marino, San Leo e il Castello di Gradara.
Inoltre il territorio circostante è ricco di piccoli borghi medioevali di notevole interesse come Mondavio, Corinaldo e Piticchio, e di testimonianze romane come il Parco Archeologico di Suasa. La conformazione territoriale rende possibile lunghe e suggestive escursioni a piedi o in mountain bike tra la pace e la bellezza delle colline marchigiane
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax è:
+39.0731.981496