San Piero in Campo, agriturismo Cacciamici 53026 Pienza (Siena)
Podere Cacciamici si trova in una delle zone più belle ma, allo stesso tempo, meno note della Val d'Orcia. La sua collocazione è, infatti, piuttosto particolare: al confine tra i comuni di Sarteano e Pienza e gode di una bella vista sull'antica rocca di Radicofani, con alle spalle il piccolo centro di Castiglioncello sul Trinoro, un antico borgo medioevale.
Inoltre è stata installata una colonnina per caricare le auto elettriche con disponibilità di 7,5KW.
Solo l'appartamento Moro è adibito ad ospitare gli animali domestici: comunicarne la presenza in fase di prenotazione.
La famiglia Rappuoli, originaria della zona, coltiva con passione da oltre un secolo, tramandando da generazione in generazione i segreti del mestiere, le fertili terre senesi. La fattoria occupa uno dei più antichi e importanti monasteri che la zona può ancora oggi vantare: si tratta della Pieve di S.Piero in campo, la cui chiesa consacrata conserva le più evidenti tracce della sua origine romanica.
Gli ospiti possono soggiornare in 6 appartamenti indipendenti e un monolocale, arredati con mobili rustici, travature in legno, pavimenti in cotto e forniti al tempo stesso di moderni servizi con cucina, riscaldamento, camere con bagno e TV. A pianterreno si trova inoltre un appartamento con accesso per disabili. Lo splendido e ampio salone comune può essere usato collettivamente dagli ospiti o, su prenotazione, anche per feste, cenoni e cerimonie.
Solo l'appartamento Moro è adibito ad ospitare gli animali domestici: comunicarne la presenza in fase di prenotazione.
A disposizione degli ospiti è presente una box per rimessa e manutenzione delle bici.
Oltre alla coltivazione di cereali, grano duro, girasoli, semini destinati all'alimentazione di bestiame, la famiglia occupa il suo tempo anche con l'allevamento dei vitelli e più precisamente della pregiata Razza Chianina dalla quale si ricava la ben nota Fiorentina toscana che gli ospiti dell'agriturismo possono gustare cotta a bella vista nel braciere, accompagnata da un ottimo e genuino vino della vigna aziendale, un piatto di pici o tagliatelle fatte in casa, il tutto servito in un salone che apre l'antico portone ad arco su una meravigliosa veduta della valle.
Ideale per il soggiorno sia d'estate che d'inverno (in inverno è comoda la vicinanza con le piste da sci del Monte Amiata), questo agriturismo offre ai suoi ospiti diverse possibilità di svago: dal trascorrere quietamente pomeriggi all'ombra delle piante e dei gazebo dell'ampio giardino circostante, a escursioni in mountain bike (offerte dall'agriturismo) o a cavallo (maneggio a 4 km), alla raccolta di funghi o frutti nei boschi vicini.
Gli amanti del terme troveranno nel podere l'ideale punto di partenza per andare alla scoperta delle più note località della Toscana Meridionale: Bagni San Filippo (14 Km), Bagno Vignoni (16Km), San Casciano Bagni (23 Km), Rapolano (53 Km) e per finire le più note terme di Saturnia (70 Km), Chianciano (16 Km) e Montepulciano (16 Km).
Sarà anche possibile immergersi nell'arte e nella storia dei paesi vicini che, specie nel periodo estivo, offrono innumerevoli e importanti manifestazioni di carattere folcloristico e culturale (Bruscello, Cantiere Internazionale d'Arte, Festival della Val d'Orcia, Bravìo delle Botti, Festa del Barbarossa etc...).
Gli ospiti dell'agriturismo potranno inoltre sperimentare la vita di campagna partecipando alla trebbiatura in giugno - luglio o all'aratura a settembre o, ancora, alla semina in ottobre e alla vendemmia nel mese di settembre.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax è:
+39.0578.754006