Via Monte l'Abbate, 9, San Martino Monte l'Abate 47924 Rimini (Rimini)
L'agriturismo è un casale dei primi del Novecento con oltre 22 ettari di terreno, immerso nel verde, ristrutturato e arredato in armonia con l'ambiente circostante.
Annessa azienda agricola dedita alla coltivazione di cereali, ulivi (produzione di olio), viti (produzione di vino), alberi da frutto e ortaggi.
Nel 1998 è iniziata la ristrutturazione di una delle quattro vecchie case contadine presenti in azienda. Il risultato è una casa colonica con travi e mattoni a vista, completamente arredata in stile.
Disposta su due piani, offre due sale da pranzo con un grande e antico focolare e un'ampia cucina; al piano superiore si trovano quattro camere (di cui una con uso cucina) con bagno privato e soppalco.
Ha un portico di 45 mq e un ampio giardino dove, nella bella stagione, è possibile mangiare all'aperto.
Interessante è l'antica fossa per il grano, visibile in una delle due sale, protetta da un vetro.
Nel ristorante sono proposti i piatti tipici della tradizione romagnola utilizzando prevalentemente ingredienti provenienti dalle coltivazioni aziendali. I menù variano a seconda delle stagioni.
L'agriturismo si trova nel mezzo tra la Val Marecchia, San Marino e la Val Conca con i suoi borghi medievali, le rocche e i castelli.
A 2 km si trovano Rimini con il suo centro storico e il mare.
I parchi di divertimento (Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan, Fiabilandia, Delfinario, Italia in Miniatura) si trovano a pochi km dall'agriturismo.
All'interno dell'agriturismo è presente la Cooperativa Sociale Ippogrifo, che attraverso i suoi cavalli e asinelli sposa il metodo Cavalgiocare®: educare al fascino del cavallo attraverso il gioco e il movimento. Si propongono attività ludico-motorie e percorsi formativi-didattici per bambini e adulti.
Un lussureggiante bosco con un laghetto circondano il casale, offrendo la possibilità di piacevoli passeggiate.
Nella piccola bottega dell'agriturismo si possono degustare e acquistare i prodotti delle coltivazioni aziendali e di altre aziende agricole locali (vino, olio, aceto, miele, confetture, succhi di frutta, salsa di pomodoro, farina, formaggi).
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy