Via XX settembre, 8, San Martino 33050 Terzo d'Aquileia (Udine)
L’agriturismo Ballaminut si trova a San Martino, piccolo centro rurale immerso nella Bassa Friulana, terra ricca di testimonianze culturali e celebre per i suoi vini autoctoni, quali il Refosco dal peduncolo rosso o il Friulano. La natura particolarmente argillosa del terreno e il clima del posto, che beneficia della vicinanza del mare, rendono infatti questa zona particolarmente adatta alla coltivazione della vite. Ciò rappresenta, senza dubbio, una dimensione ottimale per un’azienda a conduzione familiare che produce 300 hl di vino all’anno e possiede 14 ettari di terreno, di cui 4 coltivati a vigneto.
La casa Ballaminut, dimora della famiglia omonima dal 1960, è stata recentemente ristrutturata al fine di offrire confortevoli alloggi (2 camere e 1 appartamento) accuratamente arredati e utilizzabili durante tutto l’anno.
Il servizio di pernottamento include una colazione caratterizzata da prodotti semplici e fatti in casa (come la crostata o la marmellata), servita all’interno di un ampio cortile circondato dal giardino.
Degni di considerazione anche i piatti tipici della tradizione friulana proposti dal ristorante: minestrone di fagioli, penne al sugo di salame, gnocchi rucola e speck, cotechino con polenta, salame aromatizzato all’aglio, stinco e patate in tecja… , il tutto accompagnato da prestigiosi vini e dalla nota grappa friulana, conosciuta per il suo gusto forte e deciso.
In agriturismo gli ospiti avranno la possibilità di visitare la cantina dell’azienda e di degustarne i vini. Una cantina d’avanguardia, nella quale le uve appena raccolte vengono pressate delicatamente e in cui la fermentazione viene controllata mediante sistemi tecnologici moderni, al fine di offrire al consumatore un vino di qualità, ma soprattutto genuino.
Luogo ideale per chi vuole riposarsi, trascorrendo alcuni giorni lontano dallo stress, l’agriturismo rappresenta contemporaneamente un punto di partenza strategico per chi desidera andare alla scoperta di quest’angolo del Friuli in cui gli antichi romani hanno lasciato il segno indelebile della loro potenza. A pochi km dall’agriturismo, in particolare, sorgono l’antica Aquileia, la città balneare di Grado e i famosi bastioni della città stellata di Palmanova. Chi desidera invece trascorrere una giornata di sole e mare può raggiungere in poco tempo le spiagge di Lignano Sabbiadoro, distanti 25 km.
Da non perdere la caratteristica Festa della Zucca, che si tiene da alcuni anni proprio nella piccola frazione di San Martino (in ottobre) e che dà la possibilità di immergersi direttamente nel periodo medioevale.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Gestito da una famiglia molto cordiale che tra di loro producono ottimo vino, fantastica cucina friulano, carne ed altri prodotti provenienti dalla fattoria di famiglia. Le camere con bagno erano immacolate. Tale è la reputazione della cucina e del vino che è frequentato da gente cordiale a causa dei prezzi bassi e buona qualità.
(Tradotto con Google Traduttore)
Il numero di telefono č:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax č:
+39.0431.33391
{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}