Agriturismo Arlena

strada statale SS 2 Cassia , Km 108 01023, 01023 Bolsena (Viterbo) Codice

Descrizione

In breve

  • Tipologia: Appartamento (9),
  • Ospiti: 35
  • Posizione: Lago
  • Trattamento offerto: Solo pernottamento

L'agriturismo

L'agriturismo è incentrato su un antico casale ottocentesco,stabile residenza dei proprietari, e su annessi fabbricati rurali nel contesto di un appezzamento che occupa  circa 10 ettari, esteso dalla via cassia al fronte lago. Sede di un  allevamento di mucche da latte di razza Frisona fino agli anni 80 , l'attività si è poi riconvertita nella frutticoltura , kiwi , fino al 2016 , ora in uliveto e seminativi .Un sentiero all'interno della tenuta  conduce direttamente alla spiaggia attrezzata e riservatissima,situata a 200 metri dagli alloggi e accessibile ai soli ospiti. L'ospitalità si svolge in appartamenti indipendenti,tutti al piano terreno, mono, bi e trilocali,uno o due bagni,angolo cottura ben fornito e portico coperto ,arredato per consumare i pasti anche  all'aperto.

L'alloggio

L'azienda dispone di 9 appartamenti indipendenti, tutti affacciati sul giardino comune vista lago e il frutteto. Arredi curati, colori caldi e accoglienti, mobili antichi e finiture di pregio in ferro battuto, portico arredato con copertura in travi di castagno e cotto a vista, arredato con tavolo e sedie per le colazioni all'aperto , fanno del Podere Arlena un agriturismo di livello superiore, ideale per il relax ma anche per vacanze in famiglia , all'insegna degli sport acquatici e della pesca sportiva, in particolare dello spinning al black bass, del beach volley e escursioni in mountain-bike.

Attività e dintorni

Spiaggia a 200 metri dagli alloggi, attrezzata per la balneazione e gli sport acquatici, accessibile solo attraverso l'agriturismo. Meta ideale per gli appassionati di pesca, lo spinning al Black Bass in particolare, con manifestazioni garistiche a livello nazionale e mondiale per il black bass e la carpa.

In tutte le stagioni un punto di partenza strategico per conoscere l'ampia varietà di itinerari turistici, archeologici, culturali, termali ed enogastronomici tra la Tuscia dell'alto Lazio, l'Umbria e la Toscana.

ITINERARI TURISTICI CULTURALI

 

Non si può sostare a Bolsena senza effettuare gite nei dintorni. La sua ubicazione è di fatto tale da consentire in giornata le più ampie possibilità di visita, dalla provincia di Viterbo a quella di Siena,da Perugia a Terni oltre che ovviamente Roma e Firenze.

A soli 20 km.la cittadina di Orvieto e il suo Duomo, ineguagliabile e unico gioiello di arte gotica,il Pozzo di S.Patrizio,la Necropoli Etrusca ed i Musei. Poco distanti Todi,Deruta,Assisi e Gubbio. Nella direzione di Terni raggiungerete agevolmente Narni, Spoleto e Foligno.

Valicando il confine con la Toscana,subito dopo Acquapendente, potrete visitare le cittadine della Val d’Orcia,S.Quirico,Montalcino,Montepulciano,Pienza fino a giungere a Siena.

Molto suggestiva sarà la visita a Civita di Bagnoregio,(10 Km da Bolsena) con il suo borgo medievale e la straordinaria veduta sui calanchi..

Di grande interesse a Montefiascone (10 Km dall’Azienda ) la chiesa romanica di San Flaviano e la chiesa di Santa Margherita che sovrasta l’abitato.

Da Montefiascone si scende per Viterbo, capoluogo della provincia, dove è d’obbligo una visita al quartiere medioevale,al santuario di Santa Rosa, ai Musei e al Palazzo dei Papi, splendida costruzione e simbolo della città,sede del primo e più lungo conclave nella storia dei Papi della Chiesa cattolica.

Nelle vicinanze di Viterbo, famose in tutto il mondo, le residenze principesche di Bagnaia e Caprarola; magnifiche dimore costruite nella seconda metà del ‘500 dai più importanti architetti dell’epoca,per glorificare la potenza di famiglie come gli Orsini e i Farnese. In direzione di La Quercia si trova il Santuario della Madonna di La Quercia costruito da Giuliano e Antonio Sangallo, la cui facciata rinascimentale ha nei tre portali tre lunette di Andrea della Robbia (1507). E ancora il Parco dei Mostri di Bomarzo,sculture in pietra realizzate alla fine del XVI secolo da Vicino Orsini.,il Palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino, l’antico borgo di Vitorchiano,

Tra le manifestazioni culturali, da segnalare la stagione estiva del teatro romano di Ferento.

Per chi vuole sfruttare il benessere delle acque termali, a pochi minuti di macchina dall’azienda, sono presenti i centri termali di Viterbo, San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni e Saturnia.

Numerosissime sono poi le iniziative enogastronomiche in tutta la provincia di Viterbo,con l’Est!Est!!Est!!!,il Roscetto,L’Aleatico e l’olio extravergine in primo piano.

 

 

 

ITINERARI ARCHEOLOGICI

L’Etruria Viterbese è ricca di vestigia del passato.La Necropoli e il Museo Nazionale Etrusco a Tarquinia,la Necropoli e le Chiese Romaniche di San Pietro e Santa Maria Maggiore a Tuscania, la Necropoli di Pianezze a Grotte di Castro, la Necropoli di Norchia a Vetralla, la Necropoli,il Castello, il Museo e il Ponte dell’Abbadia a Vulci. Da segnalare la recente riapertura del sito archeologico naturalistico di Vulci,130 ettari di resti etruschi e romani con la presenza di specie protette,situato tra Montalto di Castro e Canino,proprio nei pressi dell’Oasi del Wwf.

Ed ancora in Toscana la necropoli di Sovana,importante per la tomba di “ Ildebrando.

 

SPORT

Sport praticabili in Azienda: Tennis, Canoa, escursioni in Mountain bike, Ping Pong,Pallavolo, beach volley e beach tennis, sci nautico con istruttore previa prenotazione, percorso interno perimetrale di circa 2 km per footing.

Fuori Azienda, a Bolsena, scuola velica ed equitazione.

Golf a Tarquinia (9 buche) e Sutri (18 buche ), a circa 50 km dall'agriturismo.

 

PARCHI NATURALISTICI

Attraversando la S.S. Cassia, proprio davanti all’az. agrituristica,si accede alla zona boschiva e al parco naturalistico di Turona. Gli appassionati potranno dedicarsi alla raccolta di funghi ( porcini,galletti e famigliola) e di asparagi selvatici, quest’ultimi particolarmente abbondanti. All’interno del parco è stato ricavato un itinerario ad anello che parte da una radura,in prossimità di una chiesina di campagna, e si inoltra attraverso i boschi, toccando diverse aree di interesse archeologico e naturalistico( scavi etrusco-romani di Poggio Moscini ).

A pochi Km dall’azienda, nel comune di Acquapendente, si estende la riserva naturale di Monte Rufeno, attraversata dal fiume Paglia, con numerosi percorsi natura e, a 2 km da Torre Alfina, il Museo del Fiore.

Sempre poco distante da Bolsena, nel comune di Farnese, la riserva naturale Selva del Lamone, caratterizzata dalla presenza di enormi pietre laviche che assumono,talora, conformazione di veri e propri anfiteatri, di forte suggestione.

Servizi

Servizi disponibili

Internet
Barbecue
Ammessi animali

Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.

Spazio giochi bimbi
Accettate carta di credito
Attrazioni/attività nelle vicinanze
  • Parchi tematici e acquatici
  • Parchi naturali
  • Siti storico-artistici
  • Centro termale - Spa
Sport e attività nei dintorni
  • Trekking
  • Bird watching
  • Caccia
  • Pesca
  • Equitazione
  • Diving
  • Golf
  • Tennis
  • Shopping

Camere e prezzi

Caricamento in corso
Posizione e dintorni
10
Attività e servizi
10
Alloggio
10
CG
Costanza Galardini
settembre 2020
10
Eccellente
Un'oasi di pace e tranquillità, circondati dall'acqua del lago, ulivi e soffici prati verdi. Appartamento con vista lago, spazioso, pulito e con ampio patio comodo anche per i pasti. La posizione della tenuta è perfetta anche per giri in bici e turismo citta... Leggi altro
Soggiorno: 9/2020
Viaggiatore: Famiglie con bambini
Vacanza: Relax
Posizione e dintorni
10
Alloggio
10
Attività e servizi
10
RC
roberto celotto
ottobre 2013
10
Eccellente
Pace , serenità, simpatia, cordialità, onestà e schiettezza: queste le caratteristiche del posto e dei titolari, sempre pronti a tendere una mano d'aiuto e a indirizzare bene i propri ospiti per gite e relax. Si ci sente in famiglia. Leggi altro
Soggiorno: 8/2013
Viaggiatore: Famiglie con bambini
Vacanza: Con bambini
Posizione e dintorni
10
Alloggio
10
Attività e servizi
10
Ristorante
10
filippo
  • È su Agriturismo.it dal 2012
  • Parla: Italiano, Inglese

Piacere, io sono filippo e ho 58 anni.

In questa foto sono con i miei figli, luigi , giorgio.

Faccio questo lavoro da 16 anni con mio fratello.

Ci occupiamo di: accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.

È stato il desiderio di mantenere viva l'attività di famiglia che mi ha spinto a gestire un agriturismo.

Ai nostri ospiti piace particolarmente la posizione.

Posizione

Agriturismo Arlena
strada statale SS 2 Cassia , Km 108 01023, 01023
Bolsena (Viterbo) Stampa indicazioni stradali del gestore
Visualizza il numero di telefono

Il numero di telefono è:

Vai al sito web

Altre proposte

Promozioni

{{agriturismoDetailed.name}}

{{agriturismoDetailed.city}} ({{agriturismoDetailed.province}})

{{agriturismoDetailed.rating}}
{{agriturismoDetailed.ratingDescription}}
Nuovo su Agriturismo.it

{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}

{{agriturismoDetailed.lowestPrice}}€ {{agriturismoDetailed.lowestPriceRefersToLabel}} per {{agriturismoDetailed.lowestPriceRoomPersons}} Ospiti Ospite
Caricamento in corso
Agriturismo aggiunto ai preferiti
Agriturismo rimosso dai preferiti