Loc. Tesoro, 24 - Torre Alfina - , Acquapendente 01020 Acquapendente (Viterbo) Codice VT0297REGIONE LAZIO DEL 31 GENNAIO 2018
L’agriturismo, certificato dal marchio Agriturist Qualità, si trova a metà strada tra Roma e Firenze, a pochi chilometri da Torre Alfina, uno de "I Borghi più belli d'Italia", e da Acquapendente, in provincia di Viterbo. Nelle immediate vicinanze, il fatato Bosco del Sasseto e, nella Riserva Naturale Monte Rufeno, il Museo del Fiore.
Gli alloggi - per un totale di 24 posti letto - sono stati ricavati dalla ristrutturazione di un tipico borgo di campagna con casali in pietra, costruiti nel 1932.
Dall’agriturismo si gode di una splendida vista panoramica sul castello di Torre Alfina, sul Monte Amiata e sulla Val D’Orcia, grazie ad un suggestivo anfiteatro naturale di 75 ettari, coltivati a cereali, oliveti, ortaggi e dedicati all’allevamento di animali da cortile.
L’azienda è il risultato della ristrutturazione di antichi casali in pietra, dove viene proposta ospitalità confortevole e raffinata in appartamenti arredati con mobili antichi e dotati di tutti i comfort.
Il Tesoro è un casale con 5 alloggi, in particolare 3 bilocali, Zaffiro, Rubino, Smeraldo, 1 monolocale, Tesoro e 1 camera Perla per un totale di 11 posti letto.
La Villa "Il giardino dei Tesori" è una villa indipendente per un totale di 8 posti letto. Si sviluppa al pianterreno, ha ingresso indipendente ed è circondata da un grande giardino, dal quale si accede direttamente alle varie stanze. E' dotata, inoltre, di uno spazio riservato all'esterno, sotto la pergola. Si compone di salotto; cucina completamente attrezzata con forno, lavastoviglie e microonde; due camere doppie/matrimoniali, Giada e Turchese, ognuna con bagno privato; la suite Corallo, camera matrimoniale/doppia con bagno con vasca idromassaggio; e un soppalco "La soffitta della nonna", dove si trova un comodo letto matrimoniale.
Il B&B My Home, ricavato al primo piano della casa padronale, ha accesso indipendente ed ha un totale di 5 posti letto. Si compone di un ampio salotto, della suite Oro&Argento e della camera Platino, matrimoniale/doppia con bagno riservato. La suite è composta dalla camera da letto, bagno privato con vasca idromassaggio, e di una sala Tv con letto stile Napoleone da 120 cm.
Il Ristorante propone la cucina tipica a base dei prodotti della fattoria biologica e del territorio. Le sale e le terrazze possono accogliere banchetti, matrimoni, anche team building e meeting, sala yoga e per pittura, con rete wifi. Si organizzano inoltre corsi di cucina e caccia al tartufo.
Circondano i casali ampi giardini attrezzati con piscina, area benessere con sauna, vasca relax nuvola e lettini per massaggi, vasca idromassaggio hot tub dentro la Limonaia con sauna naturale d'estate e bioaromaterapia d'inverno, parco giochi, ping-pong, barbecue e forno a legna tradizionale. In agriturismo si può scegliere tra le varie formule self catering, B&B, mezza pensione e pensione completa, e in bassa e media stagione sono possibili anche soggiorni brevi.
MISURE ANTICOVID-19
ACCOGLIENZA
- Il gestore e gli addetti sono adeguatamente informati e formati rispetto al comportamento da tenere e alle misure da mettere in atto nel caso in cui una persona presente all’interno dell'agriturismo presenti febbre e sintomi di infezione respiratoria.
- Gli addetti alle pulizie sono dotati dei dispositivi di protezione individuale (guanti monouso, mascherina, cuffia e calzature idonee a essere sanificate) secondo necessità.
ALLOGGI E AREE COMUNI
- Il rispetto della distanza interpersonale e delle altre misure e disposizioni impartite dalle autorità è facilitato da cartelli informativi e/o delimitazione degli spazi
- Mettiamo a disposizione degli ospiti una o più postazioni con gel disinfettante per le mani
- Gli alloggi, con le relative chiavi, vengono sanificati, oltre che puliti, prima di accogliere un nuovo ospite
-L'aria condizionata è stata sanificata e le sale godono di ampie finestre con ventilazione garantita
ALIMENTI E BEVANDE
- I tavoli sono posizionati in modo che gli ospiti siano distanti tra di loro almeno un metro, salvo che per i nuclei familiari o per le persone che condividono lo stesso alloggio
- Le tovaglie o i coprimacchia sono sostituiti a ogni cambio di ospite
- Gli alimenti vengono somministrati con servizio al tavolo o breakfast box/lunch box
- Tutti i piatti, posate e bicchieri vengono lavati e disinfettati in lavastoviglie, compresi quelli non utilizzati, se c’è la possibilità che siano stati toccati dagli ospiti o dal personale
Situato nel cuore dell’Italia più bella, tra lago, montagna e mare, al confine con il Parco Naturale Monte Rufeno, a 5 minuti dal Bosco del Sasseto, l’agriturismo rappresenta il perfetto connubio tra arte, storia, natura e vacanza.
Situato nel comune di Acquapendente, si trova al confine con Umbria e Toscana, a 135 km da Roma e a 90 km da Siena. La sua posizione ne fa un punto di partenza ideale per itinerari turistici con città d’arte famose e piccoli borghi tutti da scoprire, quali Civita di Bagnoregio, definita anche come “la città che muore”; il lago di Bolsena; Orvieto e le terme di San Casciano dei Bagni; Pitigliano; Sorano e Sovana, con le aree archeologiche e i musei dedicati alla civiltà etrusca a soli 35 Km; Tuscania; Tarquinia; Vulci; Viterbo; Bomarzo; Pienza; Bagno Vignoni; Montalcino; Montepulciano; Todi e Assisi.
In azienda si allevano animali da cortile e selvaggina. Si vendono olio extra vergine di oliva, confetture, biscotti con farina di farro e farina di mais, sottaceti, legumi, farro, farina di farro e ortaggi. Si organizzano, inoltre, degustazioni di prodotti tipici, visite aziendali, visite guidate alle attività di fattoria, attività didattiche ed eventi, giornate a tema, corsi di cucina, corsi di lingua italiana, caccia al tartufo.
In collaborazione e convenzione con altre aziende si organizzano inoltre visite alle fornaci artigiane della zona, ai laboratori di ceramica locali, alle cantine (degustazioni di vini), al caseificio (degustazioni di formaggi).
Convenzioni con le terme di San Casciano Dei Bagni a 25 km, e con il centro ippico a 8 km, noleggio ebike a 5 km. Si organizzano inoltre percorsi natura e avventura, percorso delle antiche fontane e delle acque sorgive, escursioni guidate in quad con prenotazioni anticipate di gruppi. Si organizzano escursioni con visite guidate presso il Bosco del Sasseto, la Riserva Naturale Monte Rufeno e al Museo del Fiore.
Ciao, mi chiamo Rita e ho 48 anni.
Nella foto siamo io e mio marito, Massimo.
Gestisco Borgo Di Campagna Il Tesoro dal 1998 insieme a mio marito.
Ci occupiamo di: accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni, alleviamo gli animali.
È stato il desiderio di incontrare persone sempre nuove e interessanti che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
I nostri ospiti apprezzano soprattutto l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax è:
+39.0763.716754