Loc. Bardellone - Cà Vagine -, Levanto 19015 Levanto (La Spezia) Codice
Situato in un’antica stazione di cambio cavalli sul Monte Bardellone, al confine del Parco Nazionale delle 5 Terre, a soli 12 km dalle spiagge di Levanto e Monterosso al Mare, è la meta ideale per chi voglia vivere la stupenda natura della Riviera Ligure e del suo entroterra.
Il casale, ristrutturato recentemente, dispone di tre camere matrimoniali, tutte con servizi privati, e di una calda ed accogliente sala da pranzo dove è possibile gustare i prodotti dell’azienda agricola e le tipiche specialità della cucina ligure: ravioli alle erbette col tocco, cappone ripieno, torte di riso e di verdure, gattafin, cima ripiena, pane e pasta fatta in casa, pesto e sugo di noci.
Vista la vicinanza col mare, anche il pesce fa la sua parte: seppie in zimino, stoccafisso in umido, baccalà arrosto, acciughe ripiene.
A richiesta vengono preparati anche menù vegetariani e per persone con intolleranze.
Per colazione troverete in tavola fragranti dolci e crostate, marmellate, pane fatto in casa, latte appena munto e yogurt.
Nelle belle giornate è possibile soggiornare piacevolmente sulla terrazza del Casale, con magnifica vista sulle Alpi Apuane.
L’orto in campo aperto, i cui frutti vengono poi lavorati e trasformati in azienda, è basato sulla stagionalità e sulle regole della coltivazione biologica.
Inoltre l’agriturismo alleva al pascolo mucche, pecore e capre, dal cui latte vengono prodotti ricotte, yogurt e profumati formaggi.
L’agriturismo e l’azienda agricola sono a conduzione familiare.
Di recente, l’agriturismo ha inaugurato anche due Lodge Tents: avete mai sentito parlare del Glamping?
La parola nasce dalla fusione delle parole CAMPING e GLAMOUR ed è la nuova frontiera della vacanza immersa nella natura: tenda sì, ma comoda come una casa.
Il glamping è una tendenza, nata da pochissimi anni ma in costante espansione, che mette d’accordo le esigenze di chi ama il comfort, ma allo stesso tempo apprezza la natura e le sue bellezze, e non disdegna il rispetto per l’ambiente.
Nel Lodge, che grazie al soppalco può ospitare quattro persone (ideale per famiglie con ragazzi), ci sono materassi in Memory Foam e morbidi cuscini, lenzuola ed asciugamani, TV Sat, WiFi, asciugacapelli, bagno privato con doccia, uno spazio per cucinare e una veranda con tavolo e sedie.
In pochi minuti si raggiunge l’Agriturismo, dove viene servita la colazione, che è compresa nel prezzo, così come lo speciale Parking Pass che consente di parcheggiare la macchina a Levanto gratuitamente.
L'agriturismo si trova nell’immediato entroterra fra Levanto e Monterosso al Mare, a 680 slm di altitudine: in montagna, ma a soli 12 km di strada dal mare, ed è proprio questa caratteristica che rende unica la sua posizione.
Il casale infatti era un’antica stazione di cambio cavalli sulla Via del Sale, una delle principali vie di comunicazione fra i borghi marinari di Levanto e Monterosso, con i paesi della Val di Vara, che hanno civiltà, cultura e tradizioni prettamente contadine.
Situato proprio al confine del Parco Nazionale delle 5 Terre, l’ agriturismo costituisce l'ideale punto di partenza per escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta: potrete infatti scegliere se raggiungere in pochi minuti il sentiero Levanto-Portovenere (che fra cielo e mare percorre la dorsale proprio sopra le 5 Terre), oppure se scendere, immersi nel verde degli stupendi boschi di castagno, a scoprire gli antichi borghi del popolo del Cigno, i Liguri : Pignone, Cassana, L’Ago, Faggiona.
Gli appassionati di mountain bike e trail running (corsa in natura) troveranno tutto il supporto necessario (guide e cartine della zona, noleggio biciclette), oppure, più semplicemente potrete prendere una bicicletta, uscire dalla cancellata ed andare a scoprire la stupenda strada del Monte Bardellone, che, fra pini e castagni, offre scorci di incomparabile bellezza su Levanto, Monterosso ed il mare di Punta Mesco.
Essendo una vera e propria azienda agricola, in agriturismo potrete vivere, se lo vorrete, tutte le varie attività della fattoria come la mungitura e la preparazione del formaggio, custodire gli animali al pascolo, raccogliere le uova nel pollaio, partecipare alla raccolta degli ortaggi ed alla confezione di conserve, preparare insieme a noi i piatti tipici del nostro territorio.
Sul prato grande dell’agriturismo inoltre sono sempre presenti giochi ed attrezzature sportive adatti a tutte le età per trascorrere ore piacevoli all’aria aperta.
L’agriturismo dista:
15 minuti da Levanto e Monterosso al mare, la porta delle 5 Terre
45 minuti da Portovenere
45 minuti da Portofino e Camogli
1 ora dall’Acquario di Genova
1 ora da Lucca e da Pisa
2 ore da Firenze e Milano
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Ristorante ed eventi aperti al pubblico
Prenotazione necessaria
Fino a 25
Solo menu fisso
28€
30,00€
Sė
Ciao, io sono Andrea e ho 55 anni.
Nella foto siamo io e mia moglie, Marina
.
Lavoro qui da 8 anni con la mia famiglia.
Insieme cuciniamo per gli ospiti, curiamo le coltivazioni, alleviamo gli animali.
Č stato il desiderio di seguire una passione che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
Ai nostri ospiti piace particolarmente l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono č:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy