Valle Maira, Morinesio 12020 Stroppo (Cuneo) Codice
Alpes d'OC Morinesio mette a disposizione dei suoi ospiti sia appartamenti, dotati anche di cucina esclusiva ed attrezzata, sia camere autonome ed indipendenti con bagno esclusivo.Tutte le unità immobiliari hanno ampi balconi panoramici esposti a sud e ben assolati.
Alpes d’OC Morinesio è altresì ristorazione: la cucina offre prodotti agricoli coltivati e trasformati in proprio e da altre aziende agricole dell’area. Cibi freschi, genuini, saporiti, trasformati e cucinati senza additivi né conservanti.
Prepariamo cestini da asporto, in vimini intrecciato a mano, contenenti alimenti e bevande per pic-nic. Vasto assortimento di alimenti prelibati, cucinati freschi dal nostro Agriturismo
Immagina un piccolo villaggo alpino dove non circolano auto, un mosaioco di case storiche in pietra grezza e larice ristrutturate secondo la tradizione, un tempo sospeso tra silenzi disarmanti e dolci suoni soffusi di spontanea armonia e naturale equilibrio.
Per tutti coloro che amano un turismo-nature, in un ambiente unico per autenticità, naturalezza e incontaminazione. Dove nulla crea impatti ambientali o deturpazione del paesaggio naturale perchè tutto è armonia; dove non esistono impianti sciistici in assoluto, perchè le discipline sportive invernali sono costituite dallo sci alpinismo, sci di fondo, trekking con racchette da neve, scalate di cascate di ghiaccio; c'è un solo territorio che presenta simili peculiarità: è la VALLE MAIRA
Il centro turistico Alpes d'OC Morinesio è composto da 4 appartamenti e da 3 camere autonome3 ed indipendenti con relativo bagno esclusivo e balcone panoramico. In totale Alpes d'OC Morinesio può accoglire fino a 20 ospiti per quanto riguarda il pernottamento e fino a 50 ospiti (fra la sistemazione interna ed esterna) per quanto riguarda la ristorazione.
Tutti gli ambienti sono finemente arredati e di charme. Gli appartamenti sono composti da cucina-living, camera da letto matrimoniale, antibagno, bagno, ampi balconi, locale per servizi comuni e deposito, area verde, giardinetto attrezzato.
Le camere da letto autonome ed indipendenti, sono composte da letto matrimoniale eo da letti gemelli accostati, bagno riservato con finestra direttamente sull'esterno ed apartura anche a vasists, balcone panoramico con esposizione sud.
Tutte le unitàimmobiliari hanno tv sat ed internet wifi all'interno.
Le camere da letto ed un appartamento sono dedicati ai fiori delle nostre montagne: ANEMONE, BUCANEVE, REGINA DELLE ALPI, RODODENDRO. Su una partete della camera è affrescato il fiore corrispondente al nome della camera stessa.
L'agriturismo offre ristorazione tipica locale e piemontese, con piatti preparati con i prodotti dell'azienda agricola e di altre aziende agricole locali.
Sia gli appartamenti che le camere hanno standard decisamente elevato; arredate di tutto punto in stile occitano - provenzale alpino, tipico di questi luoghi.
L'ambiente è familiare, gioioiso, allegro, conviviale, educato, pulito ed onesto. I Titolari e I collaboratori sono molto attenti alle esigenze degli ospiti, hanno un livello culturale elevato, estroversi e flessibili.
Tra i territori alpini più belli occorre certamente annoverare la VALLE MAIRA.
Sentieri di ogni tipo e difficoltà attraversano verdi pascoli, boschi, ruscelli e altopiani vi conducono in alto, fino alle numerose vette, ai laghi alpini, ai colli, alle croci poste sulle vette più alte, alla flora ricchissima di varietà, alla fauna presente ovunque.
La Valle Maira è un concentrato di meraviglie ed il trekking e lo sci alpinismo sono i modi migliori per scoprirle.
Lasciatevi affascinare dalla natura alpina, regalatevi, un’esperienza indimenticabile!
Morinesio è un luogo incantato dove l'armonia del villaggio si amalgama perfettamente con la natura circostante. Le case in pietra grezza e legno paiono costruzioni di altri tempi, sebbene dotate di tutti gli ordinari confort delle case di città. Non circolano auto; le stradine sono in naturale ed in calatà (lastrico di pietra locale posata di coltello).
A dieci minuti di cammino troneggia il santuario di Santa Maria di Morinesio posto sul crinale di un profondo dirupo sul lato sud-est e contornato da dolci pendii a prato e fiori sui versanti nord-ovest.
Svariati itinerari per trekking e per le mountain bike e, in inverno, per lo sci alpinismo, lo sci di fondo ed il trekking con le ciaspole. Tour attraverso gli antichi sentieri dei valligiani che un tempo popolavano numerosi le varie borgate poste sui fianchi della montagna. Strade, un tempo militari, risalenti ai Savoia, sentieri dei contrabbandieri, vie del sale, percorsi GTA. A 6 km, il colle delle Cavalline - 2000 m slm - attraverso cui si raggiunge Elva, una delle perle della Valle Maira, oppure, continuando a salire fino ai 2500 m slm, il colle di Sampeyre con scollinamento in Valle Varaita.
Visite guidate alle antiche chiese del territorio, edificate dall'anno 1000 in avanti, testimonianze del grande patrimonio artistico (architettonico, pittorico, della lavorazione della pietra) della Valle Maira.
L'asse principale della valle Maira termina a monte con l'abitato di Chiappera, sulla destra si possono ammirare le spettacolari cascate di Stroppia. Assieme alle Sorgenti del Maira, l'area delle Cascate di Stroppia e del gruppo Provenzale-Castello, è stata riconosciuta a livello nazionale e comunitario di grande importanza naturalistica e di rara bellezza paesaggistica. Dalle cascate di Stroppia, che con salti fragorosi scendono dalla montagna esibendosi in uno spettacolo unico che si prolunga da giugno ad inizio agosto, si dipartono i valloni del Maurin, di Stroppia e dell’Infernetto contornati dalle più alte vette della valle.
In estate alleviamo asini ed alpaca per il trekking con gli animali al seguito.
Noleggiamo biciclette e mountain bike.
Abbiamo un campo giochi attrezzato per i più piccini e per ragazzi, con giochi di società (calcio balilla, ping pong), campo volley, bocce. Organizziamo giochi collettivi per i ragazzi e adulti (corsa nei sacchi, rottura pignatte, tiro alla fune, ec...)
COLTIVAZIONE BIOLOGICA DI PICCOLI FRUTTI DELLA MONTAGNA E LORO TRASFORMAZIONE
Produciamo:
Composte Extra di Ribes Nero, di Ribes Rosso e di Albicocche prodotte in proprio
Succhi e polpa di Ribes Nero, Ribes Rosso, Lamponi, Albicocche
IL FRUTTO - RIBES NIGRUM e RIBES RUBRUM - CARATTERISTICHE
Il ribes nero, chiamato anche cassis, si distingue da quello rosso perché i frutti quando maturano sono neri. Le bacche, cioè il frutto, hanno le stesse virtù di quelle del ribes rosso, anzi, contengono una percentuale di sali e vitamine addirittura maggiore. Il frutto, inoltre, è molto ricco di flavonoidi e antociani, di acido citrico, acido malico, vitamina C, oligoelementi, acidi polinsaturi.
Il ribes, nero e rosso, è molto utile per la sua azione astringente, vaso protettore-capillarotropo della retina e rinfrescante.
COMPOSTA DI RIBES NERO E DI RIBES ROSSO ALPES d'OC MORINESIO
Perchè "Composta" di Ribes Nero e di Ribes Rosso e non "Marmellata" o "Confettura" di frutta?
Secondo la legislazione nazionale le "marmellate" o "confetture" devono contenere una percentuale di frutta di almeno il 20%.
Qualora la percentuale di frutta contenuta nella marmellata o confettura raggiunga almeno in 45%, tali "marmellate" o "confetture" possono essere definite "extra" .
La "Composta di frutta" si distingue dalla "marmellata" e dalla "confettura" perchè il contenuto di frutta, per legge, deve essere superiore al 65%.
Le Composte di Ribes Nero e di Ribes Rosso Alpes d’OC Morinesio sono prodotti di assoluta eccellenza; delle delizia come la composta fatta in casa.
Il ribes è certificato biologico; viene coltivato in proprio ai 1.500 metri di altitudine sulle pendici assolate del monte Nebin, è particolarmente genuino, gustoso e saporito.
Succhi e polpa di Ribes Nero, di Ribes Rosso, di Lamponi, di Albicocche
I succhi e la polpa di frutta Alpes d’OC Morinesio sono trasformati dalle coltivazioni in proprio della frutta, in Morinesio di Stroppo (ribes e lamponi) e in Dronero (albicocche).
Trattasi di frutta di alta qualità, coltivata e certificata biologica.
I succhi e la polpa sono di altissima qualità; della vera e propria frutta da bere.
Tutti i prodotti Alpes d’OC Morinesio non contengono conservanti, additivi o quant’altro.
Solo frutta di qualità superiore e zucchero di canna in modesta percentuale.
Cestini da asporto: Vogliamo riscoprire la saggezza dei boschi, la roccia, la cangiante poesia dei prati in fiore.Vogliamo ridestarvi dal torpore della tendenza, vogliamo vivere la montagna come un dono comune.
Accanto alla tradizionale attività ristorativa, quest’estate abbiamo deciso di proporvi i nostri nuovi cestini da asporto: per restituire dignità alle distanze, perché possiate apprezzare la nostra cucina immergendovi nel verde della valle Maira.
Ogni cestino contiene porzioni per due persone.Tra i piatti proposti, ciascuno di voi potrà scegliere 2 antipasti, 1 piatto principale ed 1 dolce, ritirando il cestino direttamente presso il nostro agriturismo.
Gradita prenotazione almeno 24h prima.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Ciao, mi chiamo CONSOLATA e ho 62 anni.
Nella foto siamo io e mio marito, PAOLO.
Faccio questo lavoro da 11 anni con la mia famiglia.
Insieme accogliamo i viaggiatori, seguiamo la comunicazione, curiamo le coltivazioni.
Ho deciso di gestire un agriturismo per seguire una passione.
La cosa preferita dagli ospiti di Alpes d'OC Morinesio è l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax è:
+39.011501623