Sulle colline del Monferrato, offre sistemazioni differenti, anche stravaganti, servite da sauna, terrazze e gazebo. Possibilità di soggiornare in roulotte in mezzo al bosco.
In un incantevole angolo di Monferrato, immerso tra splendidi vigneti, ai margini del parco naturale del Sacro Monte di Crea, patrimonio Unesco.
Sito nell'antica dimora estiva del Conte Campredon, con le sue sale affrescate e il bosco privato, è un raffinato contesto in cui gustare la cucina e il territorio piemontesi.
Sulle colline baldisseresi, a 20 min. da Torino, è un'azienda ecosostenibile con buoni alloggi e ottime colazioni fatte in casa. Accoglienza per disabili.
Un casale con piscina e ristorante tipico propone cucina piemontese e prodotti tipici da degustare o acquistare.
Casa padronale del 1700 situata fra le prime colline del Monferrato, tra Asti e Casale. Terra di tartufi e di rinomate cantine vinicole. Vino e nocciole di produzione aziendale.
Nel Monferrato, in posizione panoramica, è ideale per gustare il tartufo, marmellate, miele, nocciole e altre specialità. Location per matrimoni con piccola chiesa annessa.
Nel parco naturale Ex Cave di Cardona, produce vini bio con particolare attenzione all'ambiente, alle energie rinnovabili e al rispetto del territorio. Offre corsi e degustazioni.
Antico casale ai piedi di un castello, in posizione dominante tra i vigneti del Monferrato.
Elegante e caratteristico castello con raffinate suite, immerso nelle dolci colline del Monferrato. Degustazioni di vini pregiati, passeggiate a cavallo e relax in piscina.
Sulla collina di Superga, a 4 km da Torino, in un bel contesto boschivo, offre cucina tipica con prodotti propri fatti in casa e comode camere con bagno e indipendenti.
Cascina patronale situata nell'Alto Astigiano, tra le colline del Monferrato, dispone di camere e un appartamento. Cucina tipica del territorio e prodotti dell'azienda.
Camere accoglienti, cucina tipica con prodotti stagionali e tanta cortesia a soli 10 km da Asti. Location per banchetti, visite a Torino e nella terra del tartufo di Alba.
Calda ospitalità in camere, gustose colazioni home made, specialità a base di nocciole, vino e ricette piemontesi servite nell'elegante salone con vista sui vigneti del Monferrato.
Monferrato Resort è un agriturismo su un colle di Cereseto piccola gemma tra le colline del Monferrato, all'incrocio geografico di due zone UNESCO di fronte il santuario di Crea.
Abbiamo aperto le nostre porte per quanti vorranno soggiornare in un contesto familiare e rurale: a contatto con la natura, nel silenzio della nostra campagna, immersi nella nostr
Tutto gira intorno alla cascina, tipico casale piemontese di circa 1200 mq costruito tra fine 800 e inizi 900 e da sempre destinato ad azienda agricola.
Nel cuore del Monferrato (Patrimonio Mondiale Unesco), l'agriturismo consente di raggiungere comodamente i maggiori centri d'interesse culturale ed enogastronomico del Piemonte
Casolare settecentesco fra le colline del Monferrato. Accoglie l'ospite in un contesto ricco di fascino e comfort.
Fra le colline del Po, il Castello di San Sebastiano sorge maestoso, con il suo parco storico affacciato sul borgo medievale.
Sull'omonimo colle nel cuore del Monferrato, la cascina è immersa nelle vigne. Offre appartamenti dallo stile suggestivo e produce Barbera e Chardonnay con degustazioni e vendita.
In una cascina di inizio '900 del Monferrato, l'agriturismo offre un soggiorno all'insegna di storia, tradizione e natura. Tre camere e Spa.