Immersa in una distesa di oliveti, a soli 14 km dallo splendido mare di Porto Cesareo e a poco più da altre rinomate località balneari.
Antica masseria del salentino, offre sistemazione in un ambiente recentemente restaurato e immerso nella natura tra Lecce e Otranto.
A 9 km da Porto Cesareo, l'antica masseria con fattoria didattica organizza degustazione di vini ed eventi. Vendita di vini tipici del Salento: Negramaro, Primitivo e Malvasia
Antica casa di campagna con pareti in tufo situata a 5 km da Lecce. Dispone di camere, 20 piazzole attrezzate per la sosta dei camper e un ristorante con piatti della tradizione.
Connubio perfetto tra tradizione salentina e comfort moderno per una vacanza indimenticabile e rilassante a pochi minuti dalle più belle spiagge di Torre Lapillo e Punta Prosciutto
Tipica masseria dell'Italia meridionale adattata ad agriturismo, poco distante dalle coste ioniche
Tra la costa adriatiche e quella ionica, nel cuore della campagna grika, offre serate con degustazioni e balli salentini, corsi di cucina e tamburello, equitazione per bambini.
Fra gli ulivi salentini, a 2 km dai vellutati lidi di Porto Cesareo, è ideale per il relax, allietati dal cinguettio degli uccelli e viziati dalle prelibatezze di questa terra.
In un contesto mediterraneo nel cuore del Salento, a pochi km dalle spiagge di Porto Cesareo, l'agriturismo è un idillio di quiete e comfort tra i vigneti di Negramaro.
La masseria si trova nel territorio dell'oasi palude del Conte, a 800 metri dalla spiaggia di Punta Prosciutto. Produce e vende olio extravergine di oliva.
L'agriturismo è contornato da 1000 piante di Ulivo, nel meraviglioso contesto del Salento a 7 km da Lecce, tra la costa ionica e quella adriatica. Spiaggia privata a Porto Cesareo.
Immersa in una rigogliosa e profuma macchia mediterranea, la masseria del 1890 con torre sorge a soli 700 m dalle spiagge di Porto Cesareo. Piscine e centro ippico con istruttori.
Agriturismo a pochi km dal mare del Salento, propone ristorazione genuina, punto vendita dei prodotti della Masseria, sala per feste e meeting ed un museo della civiltà contadina.
La masseria accoglie una interessante esperienza che coniuga agricoltura, frantoio oleario, ristorazione ed accoglienza.
Un santuario sostenibile circondato dalla natura e impegnato a celebrarla, offre meravigliose stanze progettate per rispecchiare i tesori della Puglia.
In un luogo impregnato di storia rurale e attorniato da imponenti ulivi secolari, si trova l'agriturismo che offre ospitalità in casette immerse nel verde.
In un territorio dove si incontrano natura, arte, cultura e tradizione, la Masseria offre luminose camere affacciate sulla tradizionale corte, e un ristorante con cucina tipica.
Il nostro Agriturismo immerso nei vigneti del salento, è un'alternativa rilassante a contatto col mondo rurale. Qui potete rilassarvi in camere spaziose, silenziose e luminose...
Agriturismo nel Salento, a soli 5 km dal centro storico di Lecce, ma lontana dal traffico e dalla confusione cittadina. Fiore all'occhiello la ricca colazione tipica.
Casale immerso in un uliveto della campagna salentina, a pochi minuti da Lecce. Offre ospitalità con colazione, bici gratuite e vasca idromassaggio.
Terremare Agriturismo: Il silenzio degli ulivi racconta di profumi e sapori ad un passo dal mare
Antica Masseria del XV secolo, tra vigneti e oliveti secolari in Puglia. Offre ospitalità in spaziose camere con stile architettonico pugliese.
Nel cuore del Salento, l'agriturismo è il luogo ideale per una vacanza rilassante e rigenerante tra i suoni ed i colori della natura, a due passi dal mare.
L?agriturismo è situato in una zona riservata e tranquilla, immerso nel verde. Presenta una struttura architettonica che è lo specchio del paesaggio caratteristico Pugliese.
Costruita su una domus romana, la masseria offre una vacanza di relax in piena campagna, non lontano dal mare. Sito protetto dalla sovrintendenza dei beni culturali.
Podere Carafa è stato progettato per chi vuole visitare il Salento a contatto con la natura, si ispira alle antiche masserie che donano al territorio salentino un aspetto unico.