A cinque minuti dal mare, un agriturismo che trae origine da un antico frantoio di cui si mantiene vivo il ricordo, con arredi e attrezzi d'epoca.
Masseria risalente alla prima metà dell'800, recentemente ristrutturata e sita nel comune di Rutigliano.
Nelle colline pugliesi, tra Bari e Matera, è un'antica masseria adattata ad agriturismo con orto biologico.
A 4 km da Polignano a Mare, l'antica masseria del 1600 con annessa chiesetta accoglie la Sagra del Crocifisso, con fuochi d'artificio e la messa all'aperto. Offre cucina pugliese.
Antica dimora di caccia del '500, luogo ideale per assaporare la semplicità della vita rurale
Villa ottocentesca trasfomata in agriturismo biologico composto da sette unità abitative tra Castellana e Conversano, situata sul primo gradino delle Murge Sud-Orientali.
A pochi km dalla Valle d'Itria e dal mare, consta di due antiche masserie con appartamenti ben accessoriati. Offre prodotti biologici, spiaggia convenzionata e colazioni tipiche.
Circondato da mandorli, ciliegi e olivi, l'agriturismo offre ai suoi ospiti cucina tipica regionale con prodotti dell'azienda e attività di fattoria didattica.
A 4 km dai trulli di Alberobello, in una tenuta di 150 ha, circondato dalla campagna e dal bosco, è un appuntamento imprendibile per gli amanti del wellness e dell'enogastronomia.
Antica masseria tra campagna e mare, offre alloggio in camere con vista sulle colline di Conversano.
A 10 km da Alberobello, la masseria ottocentesca offre soggiorni in trulli originali e varie attività: degustazioni, massaggi, tour, cooking class, colazioni home made.
Immerso nell'Alta Murgia con vista panoramica sul borgo di Dolcecanto, offre prodotti dell?azienda agricola, prepara piatti vegetariani della cucina pugliese e vegani su richiesta.
Nelle campagne di Altamura, nel Parco dell'Alta Murgia, masseria-monastero del '600 che offre ristorazione tipica con materie aziendali bio. Fattoria didattica, laboratori.
Maso storico a poca distanza dai trulli di Alberobello e dai sassi di Matera. Ha una fattoria didattica e il sabato e la domenica si organizzano serate danzanti e con animazione.
Tra le colline della Valle d'Itria, a 3,5 km da Alberobello, è una masseria didattica che offre soggiorni in trullo o appartamenti e una ristorazione tipica con prodotti aziendali.
Antica masseria di collina, poco distante dal Parco nazionale dell'Alta Murgia, offre degustazione di prodotti biologici e soggiorno in un contesto naturalistico particolare.
L'agriturismo è collocato nel comune di Alberobello celebre per i suoi "Trulli", all'interno di una masseria a 12 chilometri dal mare, wifi gratuito, su richiesta cena è colazione.
Raccogliere frutta direttamente dall'albero, passeggiare nel bosco, svegliarsi al mattino e impegnarsi in un percorso ginnico all'aria aperta, portare i bambini a fare conoscenza
Prova l'emozione di una vacanza in un tipico trullo, all'interno di 12 ettari circondata da oliveti, frutteti e vigne.
Ubicato a Santeramo in Colle, il B&B Villa Flora offre un ristorante e la connessione WiFi gratuita. Tutte climatizzate, le camere dispongono di TV, balcone, frigorifero e bagno p
A 2,5 km da Molfetta e a meno di 40 km da Bari, è una comoda location immersa nel verde, in cui gustare la tipica cucina pugliese con olio extravergine d'oliva e prodotti a km 0.
Situato nel cuore della Murgia Barese, al confine tra la Murgia orientale e la bassa Murgia, a ridosso del territorio del Parco dell'Alta Murgia, l'agriturismo si trova vicino all
Struttura che accoglie anche animali domestici, immerso nella campagna di Conversano, a 30 km da Bari, offre un parcheggio privato gratuito e il WiFi gratuito in tutte le aree.
Accogliente azienda agrituristica biologica, sita in Santeramo in Colle (BA), è punto d'incontro di tre province: Bari, Taranto e Matera. La struttura è al centro di un'area molt
Immersa nei boschi di quercia, a poca distanza dalle maggiori attrazioni turistiche, l'agriturismo offre un ambiente suggestivo con cucina tipicamente regionale, biologica a km 0.
Nel Parco dell'Alta Murgia, fra Andria, Corato e Ruvo, è un'azienda biologica di 33 ha, in cui gustare specialità tipiche e menu murgesi. Ideale per visitare Castel del Monte.
Camere confortevoli, accoglienti, arredate con cura e dovizia dei particolari dalla mente di Marco Labianca, che ha saputo sfruttare elementi giunti dalle antiche tradizioni conta
Immerso nel verde, in una zona tranquilla delle campagne di Corato, terra di ulivi ed antiche tradizioni, nasce il nostro Casale Torre San Magno. Tra alberi di ulivo secolari, man
Sei un turista?
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci
Per esigenze particolari o gruppi di persone contattaci