Agriturismo Fontana del Cherubino Turismo Rurale

Strada Giuseppe La Rosa 7 C.da Panuzza - Santa Maria di Licodia, Santa Maria di Licodia 95038 Santa Maria di Licodia (Catania)

Descrizione

In breve

  • Tipologia: Struttura intera (2), Appartamento (1), Camera (4),
  • Ospiti: 28
  • Posizione: Collina
  • Trattamento offerto: Mezza pensione, Pern. e colazione

L'agriturismo

Antica casa rurale un tempo adibita al riparo dei mezzi agricoli e dei raccolti, la Fontana del Cherubino sorge tra l’Etna e la valle del Simeto con lo scopo di promuovere un olio extravergine di assoluta qualità. La fine del 2008 ha visto l’inaugurazione del ristorante. Le proposte del ristorante variano ogni settimana e sono basate sulla tradizione mediterranea siciliana, aggiornata e riletta in chiave moderna. La scelta degli ingredienti segue la filosofia del Chilometro Zero, che minimizza gli impatti ambientali legati al trasporto delle merci.

L'alloggio

Strategicamente posta al centro delle altre proprietà della famiglia, la Fontana del Cherubino sorge in un’oasi di pace e tranquillità, con una splendida vista sulla valle del Simeto a sud e dell'Etna a nord.

La casa di campagna "Malicodia" si trova a 6km circa dagli altri alloggi ed è ubicato presso "Strada Cavaliere Bosco 182" , S.M.di Licodia ( CT).

Il fabbricato è stato recentemente ristrutturato e adibito all'accoglienza degli ospiti che desiderano gustare i piatti della cucina siciliana e godere di una giornata immersi nella natura. Il ristorante, aperto nei fine settimana e nei giorni festivi, nonché su prenotazione per eventi e ricorrenze di qualunque genere, offre piatti che prediligono prodotti di stagione provenienti dall’orto dell’azienda (patate, cipolle, ortaggi, olive, fichidindia, arance, uova, vino) o dall’area etnea e siciliana, abbracciando la filosofia del “chilometro zero” che minimizza i costi e gli impatti ambientali legati al trasporto.

Il ristorante si sviluppa in tre sale, di crescente dimensione, capaci di contenere fino a 80 persone. La sala più grande è attrezzata con proiettore e impianto audio e può ospitare corsi, convegni, riunioni di lavoro e workshop fino a 60 partecipanti. Un’ampia terrazza è la cornice ideale per pranzi e cene immersi nella pace della campagna etnea che guarda la valle del fiume Simeto.

L’azienda è inoltre produttrice di olio extravergine di oliva, che nasce da frutti di vecchi alberi di Nocellara Etnea (alcuni di età superiore ai 100 anni). L’olio del Cherubino è caratterizzato da una bassissima acidità (circa 0,2 per cento), ha un colore giallo, con limpidi riflessi verdi, un profumo di olive e pomodoro verde e al palato si presenta delicato e persistente, mediamente fruttato e con una lieve nota piccante nel finale. La raccolta del 2007 ha visto la produzione di 2500 bottiglie. 

Qualche esempio di piatti offerti dal menu del ristorante. Antipasti: Strudel di verdure, Polpettine di campo, Crispelle arlecchino, Caponatina di zucchine, Sformatini di broccoli e robiola, Carciofi fritti, Tagliere di salumi e formaggi siciliani, Insalata di arance, finocchi e cipollotti, Frittelle di ricotta, Sformatini di cavolfiore, Peperoni al pane aromatico, Primosale alla piastra con miele di acacia; Primi: Sedanini ai carciofi e salsiccia, Gnocchi caserecci alle zucchine e roquefort, Risotto alle arance, Risotto allo speck e zucca gialla, Ravioli ricotta e spinaci con verdure alla julienne, Orecchiette con broccoli e pomodorini, Risotto con salsiccia, rucola e scamorza affumicata, Zuppa di fave con crostini, Fettucce speck e asparagi selvatici, Cannelloni alla boscaiola, Girandole di pasta alla ricotta e spinaci freschi con pomodoro fresco, Timballini di riso alle verdure; Secondi: Stocco alla messinese, Bocconcini di vitello al prosciutto, Arrosto di maiale con boule di patate al sesamo, Spiedini di maiale con pancetta al rosmarino, Coppa di maiale arrosto con chips di patate, Stracotto di vitello con pancetta coppata, Salsiccia e bistecchine grigliate, Stecchi di carne primavera, Pollo ripieno su letto di spinaci; Contorni: Porri gratinati, Bietole saltate con pecorino siciliano, Timballi di patate e radicchio, Bietole selvatiche con pinoli; Dolci: Castagnole di ricotta, Brownies alle mele dell’Etna, Frolla alla ricotta, Frolla con prugne, mele e uvetta su crema di vaniglia, Tartufi al pistacchio di Bronte, Tortino caldo al cioccolato fondente, Torta al cioccolato fondente e mandorle, Dolcetti alle mele, Torta alla ricotta e grano.

Attività e dintorni

I NOSTRI PRODOTTI

. Olio del cherubino (bottiglia da 0,50 l o 0,75 l - tanica da 5 l): a partire da 7,00€

. Marmellate di arance e limoni: vasetto da 360 gr 4,00€

 

. Dove spediamo: Italia/Europa

. Come spediamo: mediante corriere

. Modalità di pagamento: bonifico bancario

. Come ordinare: usa il form per metterti in contatto con noi (inserisci una data qualsiasi per visualizzare il pulsante Contatta e/o Chiama)

- - - - - - - - -

La Fontana del Cherubino si trova in posizione ottimale per escursioni sull’Etna, raggiungibile partendo dal versante meridionale del Rifugio Sapienza, distante circa 20 km. Da qui è possibile prendere la funivia e arrivare fino al cratere centrale del vulcano. Scendendo verso valle è invece possibile seguire il corso del fiume Simeto, il più importante dei fiumi siciliani, con il suo caratteristico Ponte dei Saraceni e le sue Forre laviche (Sito di Interesse Comunitario), fino alla fonte sui verdissimi monti Nebrodi. Partendo dalla Fontana del Cherubino si possono inoltre visitare numerosi comuni del versante meridionale dell’Etna: Paternò, Adrano, Santa Maria di Licodia, con la settecentesca Fontana del Cherubino da cui il Turismo Rurale prende nome. Catania si trova a 25 Km, mentre il mare della Riviera dei ciclopi è a 30 Km. 

L’Etna è inoltre territorio impareggiabile per il suo turismo enogastronomico: Santa Maria di Licodia è uno dei centri più importanti per la produzione di olio extravergine di oliva della DOP Etna, così come testimoniano i suoi olivi centenari. I luoghi del vino dell’Etna sono invece rappresentati dalla Strada del vino dell’Etna, che dal porto di Riposto giunge fino a Randazzo.

In zona non mancano molte altre eccellenze gastronomiche della zona etnea, come le arance, i fichidindia, le mandorle e i pistacchi.

Servizi

Servizi disponibili

Ristorante
Piscina
Internet
Aria condizionata
Barbecue
Vendita prodotti tipici
Servizi per disabili
Attrazioni/attività nelle vicinanze
  • Parchi tematici e acquatici
  • Parchi naturali
  • Siti storico-artistici
Sport e attività nei dintorni
  • Trekking
  • Bird watching
  • Pesca
  • Equitazione
  • Sci (discesa)
  • Sci (fondo)
  • Shopping

Camere e prezzi

Caricamento in corso
Posizione e dintorni
9,3
Attività e servizi
9,6
Alloggio
9,8
Ristorante
9,9
JK
Jaroslav Kois
agosto 2020
10
Eccellente
Abbiamo trascorso 3 settimane a luglio ai piedi dell'Etna a Fontana del Cherubino. È stato un momento meraviglioso. Avevamo la possibilità di decidere da soli quali destinazioni raggiungere e quindi abbiamo evitato le grandi folle durante le nostre escursioni. M... Leggi altro
Soggiorno: 7/2020
Viaggiatore: Famiglie con bambini
Vacanza: Relax
Posizione e dintorni
10
Alloggio
10
Attività e servizi
10
Ristorante
10
L
Liliane
maggio 2019
10
Eccellente
Tutto è stato progettato per far sì che i viaggiatori vivano in armonia con la natura.
La vista è magnifica. Sono state fatte delle scelte reali. Mario si preoccupa di condividere le sue conoscenze sulla biodiversità, ha allestito un terreno dida... Leggi altro
Soggiorno: 5/2019
Viaggiatore: Gruppi di amici
Vacanza: Artistico-culturale
Posizione e dintorni
10
Alloggio
10
Attività e servizi
10
Ristorante
8
Risposta del gestore
Agriturismo Fontana del Cherubino Turismo Rurale risponde
Signorina Lilianne!
Voi e il vostro gruppo siete persone amichevoli e speciali e meritate più della mia attenzione.

Sono molto felice che tu stia bene e spero di rivederti presto! ( ps gli accenti francesi non sono sulla mia tastiera! :)
Grazie mille.
Mario
(Tradotto con DeepL Traduttore)
S
Salvo
gennaio 2019
10
Eccellente
Personale cortese, verde ben curato, ottima cucina regionale, bellissime camere come tutto il resto.
Consiglio a tutti... Leggi altro
Soggiorno: 12/2018
Vacanza: Relax
Posizione e dintorni
10
Alloggio
9,5
Attività e servizi
10
Ristorante
10
mario
  • È su Agriturismo.it dal 2010
  • Parla: Italiano, Inglese

Ciao, io sono mario e ho 72 anni.

Faccio questo lavoro da 36 anni in compagnia di i miei figli.

Insieme cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.

Ho deciso di fare questo lavoro per mantenere viva l'attività di famiglia.

A detta degli ospiti, la cosa migliore del nostro agriturismo è la vicinanza a mete artistico/culturali.

Posizione

Agriturismo Fontana del Cherubino Turismo Rurale
Strada Giuseppe La Rosa 7 C.da Panuzza - Santa Maria di Licodia, Santa Maria di Licodia 95038
Santa Maria di Licodia (Catania) Stampa indicazioni stradali del gestore
Visualizza il numero di telefono

Il numero di telefono è:


Il numero di fax è:

+39.0294755038

Vai al sito web

Altre proposte

Promozioni

{{agriturismoDetailed.name}}

{{agriturismoDetailed.city}} ({{agriturismoDetailed.province}})

{{agriturismoDetailed.rating}}
{{agriturismoDetailed.ratingDescription}}
Nuovo su Agriturismo.it

{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}

{{agriturismoDetailed.lowestPrice}}€ {{agriturismoDetailed.lowestPriceRefersToLabel}} per {{agriturismoDetailed.lowestPriceRoomPersons}} Ospiti Ospite
Caricamento in corso
Agriturismo aggiunto ai preferiti
Agriturismo rimosso dai preferiti