Via per Canicattini, 28 -, Siracusa 96100 Siracusa (Siracusa) Codice
In una posizione privilegiata, a pochi minuti da Siracusa e dal mare, a breve distanza dal più bel Barocco Siciliano, è un affascinante caseggiato rurale antico, immerso nella quiete di un grande parco dalla vegetazione tipicamente siciliana, costituisce il luogo ideale per piacevoli soggiorni, ricevimenti, meeting e party per ogni occasione.
Possibilità di mezza pensione o pensione completa, con cibi tipici siracusani, prodotti dell’orto e caseari. Servizio navetta, possibilità di noleggio barca e auto, escursioni e visite guidate, biciclette, corsi di cucina, giochi e visite alle stalle ed all’attiguo caseificio.
L’agriturismo, a pochi minuti dal centro di Siracusa, è un’antica azienda agricola ubicata tra giardini di aranci e limoni. Si tratta di una classica masseria siciliana le cui tracce topografiche risalgono al 1400 e nella quale sono evidenti forti impulsi architettonici ottocenteschi. La masseria segue uno schema funzionale attorno al cortile principale: sui lati più lunghi si allineano il palmento–trappeto (adibito a zona ristorazione), il forno, le case rurali, il dormitorio, i magazzini, mentre sui lati corti, in posizione sopraelevata rispetto alla corte, si trova la parte abitativa padronale.
Le camere (doppie, triple, quadruple) si sviluppano attorno alla corte principale e sono state ricavate negli edifici rurali, interamente ristrutturati nel più rigoroso rispetto dell’architettura del luogo. Comode, dotate di tutti i comfort, sono totalmente autonome.
Nella cucina, a conduzione familiare, si ritrova il gusto dei sapori tradizionali tipici delle antiche ricette siciliane i cui ingredienti provengono quasi esclusivamente dall’orto dell’azienda stessa che fornisce prodotti freschi e biologici. Tutt’intorno si sviluppa, su 4000 mq, un rigogliosissimo “giardino delle delizie”, caratterizzato da alberi da frutto (banani, olivi saraceni secolari, fichi, albicocchi, melograni, ecc…) e fiori, tipico delle ville nobiliari siciliane di una volta.
La posizione centrale dell'azienda, a pochi km dal centro della città di Siracusa, dalle più belle spiagge della provincia (Fontane Bianche, Marina di Noto, Riserva faunistica di Vendicari), dai più suggestivi siti archeologici (Necropoli di Pantalica, Cavagrande del Cassibile, Megara iblea ecc…) dalle zone montane boschive, visitabili anche a cavallo, ne fa un luogo privilegiato per il turista.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Piacere, io sono Carmelo Conigliaro e ho 55 anni.
Qui sono insieme a la mia famiglia, Emilia Chimirri
, Fausto
, Maria Eleonora .
Gestisco Case Damma dal 1999 con la mia famiglia.
Ci occupiamo di: cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, teniamo i corsi.
È stato il desiderio di incontrare persone sempre nuove e interessanti che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
Ai nostri ospiti piace particolarmente la cucina.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax è:
+39.0931.1846158