Contrada Contado s.n.c., Carlentini 96013 Carlentini (Siracusa)
L’azienda è una vecchia masseria della fine dell’800 immersa nel verde degli agrumeti e degli uliveti siciliani. La casa colonica è stata ristrutturata con cura ed attenzione in modo da non alterare gli elementi tipici della zona.
L’agriturismo è gestito dalla famiglia Ghezzi che è sempre a disposizione degli ospiti con consigli e suggerimenti.
All’interno della vecchia casa sono state ricavate un’accogliente sala ristoro e dieci camere da letto. Le dieci camere da letto, a due, tre e quattro posti, hanno tutte ingresso indipendente e sono arredate in modo sobrio e dotate dei principali confort (bagno completo, aria condizionata, riscaldamento e tv color).
La ristorazione, tipica della zona ma con piccole influenze anche di altre culture culinarie, è curata direttamente dal proprietario Giorgio utilizzando prodotti propri o di aziende agricole amiche.
Vicino alle camere da letto, con una splendida veduta dell’Etna, un’ampia piscina con idromassaggio allieta i momenti di relax degli ospiti. A disposizione dei turisti anche una sala comune con caminetto per le fredde sere invernali e, per chi ha voglia di divertirsi in compagnia, un tavolo da ping-pong e un calcio balilla. Per chi ama stare all’aria aperta un ampio giardino con campo da bocce e parco giochi per i più piccoli.
L’agriturismo è il luogo ideale per chi vuole ritrovare un pizzico di serenità lontano dallo stress e dalla frenesia della vita di città. La struttura è situata all’interno di un’azienda agricola di 30 ettari con circa 3,5 km di strade interne dove si può passeggiare serenamente e incontrare qualche simpatico coniglietto selvatico.
L’azienda è situata a metà strada tra Siracusa e Catania, a 20 minuti dall’aeroporto di Catania e a 15 minuti dall’autostrada. In poco tempo e con molta calma si possono raggiungere le principali mete turistiche della Sicilia orientale: a nord Catania, l’Etna e Taormina; a sud Pantalica, Siracusa, Noto, l’oasi di Vendicari, Marzamemi e Portopalo. Andando verso il centro dell’isola si raggiunge invece facilmente Caltagirone, Piazza Armerina e Ragusa. Per chi non ha paura di fare un po’ di strada in più in circa 3 ore si può anche fare una puntata per visitare Palermo o Agrigento.
La spiaggia più vicina, Agnone Bagni, si trova a 8 km, ma la costa orientale deve essere visitata tutta, a partire a nord, da Letojanni, fino ad arrivare a sud a Capopassero.
Ristorante ed eventi riservati agli ospiti
Prenotazione gradita
Solo menu fisso
20€
Ciao, io sono Giorgio e ho 46 anni.
Faccio questo lavoro da 15 anni con la mia famiglia.
Insieme cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.
È stato il desiderio di incontrare persone sempre nuove e interessanti che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
La cosa preferita dagli ospiti di Le Chiuse di Carlentini è l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy