Foligno (Perugia) Codice
All'interno di una tenuta di 22 ettari di terreno e 11 di bosco, l'antico casale in pietra con torre sorge a 650 m d'altitudine, tra Foligno e Spoleto. Ad esso si accede da una strada privata, attraverso il bosco, costeggiando il fiume Menotre, che dà il nome alla valle e che attraversa la proprietà. Un ponte in legno porta al giardino con fontana e arredato con amache, lettini, ombrellone, tavolo e barbecue.
Il casale si sviluppa su 2 livelli ed è caratterizzato da una pavimentazione in cotto antico, pietra serena e grandi capriate in legno.
Al pianterreno si trovano ingresso, una cucina con angolo cottura e due camini, un salotto con camino, una matrimoniale la Grotta e un bagno con doccia. Al primo piano, si trovano un ampio bagno con vasca, la sala da tè con camino e 3 matrimoniali: la Dolci Sogni, la Torre e la Padronale con in più 2 letti singoli. È possibile aggiungere un lettino nelle camere la Grotta o la Torre. E' possibile affittare anche le singole camere.
L'azienda può comodamente accogliere gruppi di amici e famiglie numerose, ma anche coppie con amici a 4 zampe.
L'agriturismo sorge in una zona verde e incontaminata, che favorisce le attività all'aria aperta: passeggiate a piedi, a cavallo, in MTB, trekking e rafting grazie al vicino centro escursionistico. Nelle vicinanze: le cascate del Menotre, le Terme di Triponzo, le fonti del Clitunno, il Parco Regionale di Colfiorito e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini; belle città d'arte e monumenti, come Perugia e Assisi, Foligno e Spoleto, l'Eremo di Pale, il santuario della Madonna delle Grazie, i castelli medievali. Civitanova Marche e la Riviera del Conero si raggiungono in un'ora e mezza; il centro di Roma è a circa 2 ore di auto.
Il gestore si offre come accompagnatore per degustazioni di olio e vino con esperti.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Ciao, mi chiamo Olimpia e ho 39 anni.
Nella foto siamo io e un mio amico, Chio.
Gestisco Casale Maggi dal 2016 insieme a il mio compagno.
Insieme accogliamo i viaggiatori, seguiamo la comunicazione.
Ho deciso di gestire un agriturismo per vivere nella natura.
La cosa preferita dagli ospiti di Casale Maggi è la possibilità di stare nella natura.