Via Cascine Lys, 6, 11026 Pont-Saint-Martin (Aosta)
L'agriturismo si trova a Pont Saint Martin, in zona tranquilla, luogo ideale per una vacanza a contatto con la natura e con le tradizioni tipiche della Valle d’Aosta. L’ospitalità di tipo famigliare lo rende ideale per famiglie, coppie e gruppi.
Inoltre dispone anche di due strutture tipiche e caratteristiche a Marine, a 6 km di distanza da Pont Saint Martin, una ristrutturata da poco e una classica casa di montagna più rustica.
Pont Saint Martin
Alloggio Grande: 2 camere con letto matrimoniale e lettino, 2 bagni di cui uno predisposto per diversamente abili, ampia zona giorno con TV, cucina, divano letto.
Alloggio Piccolino: camera con letto matrimoniale e lettino, bagno, zona giorno con cucina, TV e divano letto.
L'ampio e curato giardino che circonda la tenuta è attrezzato con giochi per bambini, parcheggio riservato e barbecue.
Marine
Particolare: edificio completamente ristrutturato. Arredato con cura dispone al primo piano di camera da letto, bagno e cucina, al secondo piano di cucina, bagno e un magnifico soppalco per dormire. Possibilità di separare l’unità abitativa in due appartamenti.
Rustico: struttura tipica locale con due alloggi indipendenti (comunicanti tra di loro con scala esterna), il primo arredato in stile rustico con legno locale dispone di antica cucina, camera da letto e bagno, il secondo presenta una cucina molto grande, bagno, camera da letto con letto matrimoniale e letto a castello.
Visite ai vigneti dell'azienda, all'allevamento zootecnico e all'alpeggio a Gressoney.
Pont Saint Martin, a 250 metri di altitudine, è un punto di partenza per visite ed escursioni nelle valle laterali. Dista 27 km da Gressoney, 20 km da Champorcher, 5 km dal Forte di Bard, 8 km dalla palestra di roccia di Arnad, 10 km da Fontainemore (riserva del Mont Mars per passeggiate con le ciaspole e piste di fondo Coumarial), 30 km dalle terme di Saint Vincent, 50 km da Aosta, 60 km da Torino. Marine, invece, si trova nella Valle di Gressoney a circa 600 metri di altitudine.
Ideali per coloro che cercano pace e tranquillità, per gli appassionati di montagna con passeggiate in media e alta quota (percorsi Alta Via 1, Alta Via 2, Trofeo Mezza Lama, Tor des Geans). Cultura, storia e tradizioni sono da scoprire lungo la Via Francigena, tra le vecchie mulattiere, la strada dei Salassi, il Ponte Romano e i monumenti ad Aosta.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy