Contrada Macurano 28, Montesardo di Alessano 73031 Alessano (Lecce)
La Masseria è una antica struttura risalente in parte al XV° sec.d.c., i cui locali erano adibiti a stalle, depositi per masserizie, alla lavorazione del tabacco e comprendevano l'abitazione del massaro o dei coloni. Un sapiente eco-restauro, curato dai proprietari Luciana e Danilo ha consentito di dare ospitalità turistica in questo luogo suggestivo e intriso di tradizione.
Inoltre i sei ettari di terreno di pertinenza alla masseria sono stati convertiti in parco ed azienda agricola curati con metodi biologici.
E' dalla propria azienda che derivano ortaggi, cereali, olio e frutta, sapientemente trasformati per la delizia degli ospiti.
La masseria si trova nell'estremo lembo di terra salentina, a pochi chilometri da un mare meraviglioso e dal panoramico Capo di Leuca, in un territorio ammantato da ulivi secolari, ricco di antichi muretti a secco e di caratteristiche costruzioni rurali.
La masseria fortificata è costituita da un’ampia corte dove nella bella stagione è possibile cenare o fare colazione all’aperto, da una alta torre in cui si trovano l’abitazione dei proprietari e l’ufficio reception, da due piccole sale in cui si possono gustare le prelibatezze della cucina dell’agriturismo e da una ampia sala lettura con le volte a stella.
Due camere matrimoniali per ospiti (tutte con bagno privato ed aria condizionata) sono collocate nei pressi della corte ed affacciano su un fresco prato, mentre altre quattro camere e la suite matrimoniale sono alle spalle della corte, ombreggiate da una pergola ed affacciano su un giardino di erbe aromatiche.
Tutte le camere hanno un proprio spazio relax esterno con comode sdraio, sedie e tavolino.
All’esterno delle mura, con una bella passeggiata, si possono visitare il parco, l’orto, il frutteto, ed il piccolo bosco dove ci si può rilassare al fresco su amache e sdraio. Salendo sulla collina di Montesardo, senza uscire dalla azienda agricola, si può visitare l’antico frantoio oleario situato in una grotta.
La costa adriatica tra Santa Maria di Leuca ed Otranto (Da poco inclusa in un Parco Naturale) è spettacolare per il panorama mozzafiato, e per le bellissime località di Novaglie, piccolo borgo dal mare smeraldino, Castro borgo antico arroccato su uno sperone roccioso, Santa Cesarea Terme con esempi di architettura eclettica (che si incontrano anche a Santa Maria di Leuca), Porto Badisco epico approdo di Ulisse ed il capo d’Otranto, il punto più a oriente d’Italia. Otranto naturalmente vale la visita per il suo borgo antico, il castello e la cattedrale, scrigno che conserva il famoso mosaico dell’albero della vita.
Da non perdere le grotte marine lungo tutta la costa intorno a Santa Maria di Leuca e la Grotta Zinzulusa nei pressi di Castro Marina.
Per chi preferisce il relax consigliamo le candide spiagge ioniche con le bellissime località di Pescoluse, Torre Vado e Torre San Giovanni. Più a nord i pittoreschi borghi di Gallipoli, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, fino al parco naturale di Porto Selvaggio.
Da non perdere assolutamente Lecce ed il suo barocco, i coloratissimi affreschi della Basilica di Santa Caterina a Galatina ed il Sistema Museale di Ugento che ci racconta dell’antica civiltà che ha popolato il Salento.
Diverse sono le attività proposte dall'agriturismo:
- Lezioni di cucina tipica
- Degustazione di vini locali e olio extravergine
- Visite guidate
- Trekking naturalistico
- Gita in barca
- Serata di pizzica e musica salentina
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
Ristorante ed eventi riservati agli ospiti
Prenotazione necessaria
Fino a 45
Solo menu fisso
30€
Sì
Abbiamo avuto quattro giorni di relax nella Masseria Santa Lucia. Lucia e Danilo gestiscono l'alloggio con molta dedizione e amore. La cena fatta in casa era molto deliziosa. La composizione dei piatti della cucina pugliese è stata molto versatile e di alta qualità, i vini sono altamente consigliati.
(Tradotto con DeepL Traduttore)
Bellissimo e tranquillo luogo di soggiorno di alcuni giorni nel Salento. Luciana e Claudio sono stati grandi padroni di casa. Ottimo cibo locale. Speriamo di tornare un giorno. Grazie!
(Tradotto con DeepL Traduttore)
La gentilezza e la disponibilità di Luciana e Danilo, la calma della masseria con la sua nuova piscina fanno del nostro soggiorno un ricordo straordinario. L'ottima cucina di Danilo, il sorriso di Luciana, i consigli e la disponibilità rendono piacevole il nostro ritorno.
Io e mia moglie raramente abbiamo incontrato un agriturismo di tale livello.
(Tradotto con DeepL Traduttore)
Ciao, io sono Luciana e ho 58 anni.
Nella foto siamo io e mio marito, Danilo.
Faccio questo lavoro da 14 anni insieme a mio marito.
Insieme cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.
È stato il desiderio di seguire una passione che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
La cosa preferita dagli ospiti di Masseria Santa Lucia di Montesardo è l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}