Loc. San Faustino, 18, 05018 Orvieto (Terni)
L'agriturismo è ubicato sulle colline che, dalle rive del fiume Paglia, salgono in maniera dolcemente progressiva verso l’interno in direzione della vetta del Monte Peglia, guardando frontalmente la rocca tufacea occupata dal comune di Orvieto a cui il territorio appartiene.
La zona è caratterizzata dalla presenza di piccoli borghi di origine prevalentemente medioevale e di vecchi casali dispersi sul territorio. I proprietari con un accurato intervento di restauro, utilizzando materiali originali, hanno riportato gli antichi edifici in pietra al passato splendore mantenendo inalterato l'equilibrio con l'ambiente.
L'azienda si estende intorno ad un nucleo centrale costituito da un tipico borgo di campagna del '700 in Umbria. In quel secolo infatti, e precisamente nel 1788, è stata ultimata l’edificazione nella forma attuale usando i materiali di cui si disponeva ovvero pietra, legno di quercia, mattoni cotti nella fornace in loco usando la malta ricavata dai campi, perfino la tipica sabbia gialla chiamata in Umbria matile era del posto così come la calce per legare (di questa sono ancora visibili nel bosco le “Calciare”, buche nel terreno dove venivano cotte le pietre per ricavarne attraverso una lavorazione successiva il legante per murare).
Il borgo si articola su 2 corti esterne, su una guarda la facciata con tipica doppia scala a V e la cappella e su una corte interna dove è situato anche il grande forno a legna e la cucina dell’agriturismo. A nord un vialetto lastricato conduce alla grande piscina panoramica che domina con il suo belvedere la vallata dove c’è il maneggio e da dove parte il sentiero che attraversa il Parco Regionale dell’Elmo. L’azienda è stata proprietà della famiglia Ruspoli sino alla fine degli anni ’70 quando è stata acquistata dalla famiglia Agneni che dapprima ha introdotto la coltivazione del Nocciolo secondo i metodi più moderni e poi ha restaurato i fabbricati destinandone gran parte ad uso agrituristico. L'ospitalità viene offerta in appartamenti e suite di varie tipologie di cui quattro dotati di soggiorni con angolo cottura, tutti sapientemente arredati in arte povera e dotati di ogni comfort.
Il punto ristoro, all'interno delle antiche mura, offre una cucina tradizionale e creativa gestita direttamente dalla proprietaria.
L'agriturismo si trova in una posizione strategica per poter visitare con massimo un'ora di auto i principali siti di interesse dell'Umbria e della Toscana: Todi, Spoleto, Assisi, Gubbio, Civita di Bagnoregio (la città che muore), Pienza, S. Quirico d'Orcia, Montichiello, Montepulciano, Montalcino, le Terme di Saturnia e molte altri ancora; offre inoltre l'opportunità di fare escursioni giornaliere alla scoperta delle maggiori bellezze naturali e artistiche della zona.
Per gli amanti della natura, nei pressi della struttura, è possibile fare escursioni guidate in canoa attraverso le gole del Forello, percorrere sentieri in mountain bike attraverso il bosco dell'Elmo, praticare canyoning alla Forra di Prodo – Fosso del Campione, escursioni speleologica in grotta, girare sempre in mountain-bike al Parco dei sette Frati sul Monte Peglia, attraversare il percorso attrezzato lungo il fosso del Bagno (piccola via ferrata con possibilità di entrare nelle cavità che si trovano lungo il fosso).
Centro ippico: il maneggio dell'agriturismo è posto in uno scenario fortemente panoramico dove boschi valli e montagne si susseguono fino all’orizzonte. Tutti i cavalli sono ben addestrati ed allenati, in modo da soddisfare esperti cavalieri, ma anche tranquilli, in modo da far sentire sicuri e comodi i cavalieri che montano per la prima volta. Il maneggio è fornito di un campo ostacoli ben organizzato e di un tondino per ponie dove istruttori qualificati daranno lezione ad adulti e bambini. I principianti possono imparare le basi del cavalcare mentre i cavalieri esperti saranno aiutati a migliorare il loro stile e la loro tecnica. Si fanno passeggiate a cavallo per la tipica campagna di Orvieto e dell'Umbria con accompagnatori, per la durata da una a più ore.
Ristorante ed eventi aperti al pubblico
Prenotazione necessaria
Fino a 100
Menu alla carta e fisso
24€
20
90 Ospiti
1500,00€
4500,00€
60,00€
Sė
fatto week end del 14-15 maggio, con un gruppo di motociclisti, ospitalità da struttura superiore , gentilezza, cortesia e spirito cordiale di chi ci ha accolto. Lo consiglio vivamente a tutti anche per il luogo in cui si trova.
Daniele (Forli)
Bellissimo posto, sia per coppie che per famiglie, tra delle meravigliose colline verdi. Facile da raggiungere da Orvieto. Camera matrimoniale splendida e pulita. Con la mezza pensione, cucina casereccia ottima. Personale gentile e disponibile, un weekend in completo relax con a disposizione bellissimi cavalli per passeggiate nei boschi.
La struttura è tutto ciò che dovrebbe essere un vero agriturismo! Consigliatissimo, anche non in estate. Torneremo sicuramente!
Ho passato 7 giorni in questa struttura e devo dire che è stata una piacevolissima esperienza. L'attività è a conduzione familiare e questo rende ancora più calda l'atmosfera. La struttura è paradisiaca, abbiamo usufruito della piscina e fatto passeggiate con il cavallo. Consiglio a tutti di passare qualche giorno in questa struttura.
Il numero di telefono č:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy
Il numero di fax č:
+39.1782.711755
{{agriturismoDetailed.serviceTypology2}}