via verentana 443 località Montedoro, Montefiascone 01027 Montefiascone (Viterbo) Codice VT0025
Nell’Alto Lazio, al confine tra Umbria e Toscana, l’agriresort sorge su un bellissimo poggio alle porte di Montefiascone con un panorama unico sul Lago di Bolsena e sulla campagna della Tuscia fino a intravedere il Mar Tirreno. Tra querce secolari e castagni è il luogo ideale per un soggiorno in libertà fuori dall’ordinario.
Nel 2014, l'agriturismo è stato ufficialmente riconosciuto con la valutazione di 5 girasoli dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Novità 2018: apertura SPA con centro Benessere fornito di vasca idromassaggio riscaldata, zona massaggi e sauna a infrarossi, doccia scozzese e giardino d'inverno . A disposizione anche una cabina massaggi con personale qualificato.
Novità 2022: zona Glamping con vista spettacolare e due tende con tutte le comodità.
I 5 casali indipendenti si sviluppano su un poggio di 5000 mq che prende il nome dall’omonima chiesa ottagonale di questa località alle porte di Montefiascone..
I casali sono finemente curati sia per i materiali di costruzione che per l’arredamento tipicamente rurale con mobili in arte povera, travi in legno a vista e pavimentazione in cotto.
Ogni casale è costituito da uno o più appartamenti; complessivamente l’azienda dispone di 10 appartamenti con un totale di 40 posti letto. Gli alloggi sono tutti provvisti di cucina attrezzata, servizi privati con doccia, riscaldamento autonomo, TV, connessione a internet, impianto ad aria condizionata.
Alcuni appartamenti hanno balcone o terrazza; altri una veranda esterna con accesso diretto all’area verde.
Ogni appartamento richiama il nome dei vari appezzamenti agricoli di proprietà della famiglia mentre l’appartamento più grande della struttura è dedicato alla nonna dell’attuale proprietario.
Al Primo piano del casale principale si trovano 4 appartamenti:
Castagneto– Vignente – Montecardone - Ciascun appartamento dispone di 2+3 posti letto ed è ampio circa Mq 45. Ognuno ha soggiorno con cucina, divano letto doppio, camera matrimoniale, soppalco con poltrona letto singolo.
Cerchiare Mq 40 (2+2) - Soggiorno con cucina monoblocco, camera matrimoniale, soppalco con poltrona letto singolo. Ampia terrazza panoramica a disposizione.
Gli appartamenti Montecardone e Cerchiare possono essere anche comunicanti.
Casale Biagio Mq 60 (4+3) Casale indipendente al piano terra, situato di fronte la casa principale. Soggiorno con cucina, divano letto doppio, 2 camere matrimoniali, soppalco con letto singolo. All'esterno veranda con tavolo e sedie .
Nel casale a ridosso del boschetto, in un ambiente riservato e tranquillo vi sono n. 2 appartamenti a piano terra:
Poggeri Mq 45 (2+2) -Soggiorno con cucina, divano letto doppio, camera matrimoniale. Veranda esterna con tavolo e sedie .
Oliveto Mq 50 (2+4) - Soggiorno con cucina, divano letto doppio, camera matrimoniale, soppalco con divano letto doppio. Veranda esterna con tavolo e sedie .
Casale Salcia Mq 60 (4+2) - Casale indipendente di fronte la piscina, con 2 camere matrimoniali, soggiorno con cucina, divano letto doppio; all'esterno veranda con tavolo e sedie
La vecchia casa padronale, interamente ristrutturata, ospita 2 appartamenti:
Casa Maria Mq 70 (4+2) - Al piano terra, costituito da 2 camere matrimoniali di cui una con divano letto doppio, ampia cucina, soggiorno con divano letto doppio e camino. All'esterno veranda tavolo e sedie.
Casa Vittoria Mq 45 (2+2) - Cucina, camera matrimoniale con divano letto matrimoniale a disposizione. All'esterno tavolo e sedie .
L'area del boschetto è stata attrezzata l'area GLAMPING con uno splendido panorama sul lago :
TENDE GLAMPING La Rimessa e La Cava entrambi di circa 20 mq con letto matrimoniale , bagno e vasca-tinozza , all'esterno tavolo e sedie all'ombra delle piante secolari .
STIAMO ESEGUENDO PULIZIE SANIFICANDO GLI AMBIENTI COME PREVISTO DAL PROTOCOLLO COVID
Servizi comuni a disposizione degli ospiti:
All’interno - ampia sala con travi e capriate in legno, cucina comune, angolo tv, attrezzata per organizzare su richiesta cene a tema, cooking class, degustazioni; sala lettura con camino per rilassarsi e godere la tranquillità delle serate rurali. All’esterno - piscina; area verde esterna ; zona barbecue; parcheggio privato.
Dal 2018 è disponibile direttamente in azienda anche la Spa. Il centro benessere offre vasca idromassaggio riscaldata, sauna a infrarossi , doccia scozzese , bagno turco e una cabina massaggi con personale qualificato per diverse tipologie di trattamenti.
L’azienda agrituristica, biologicamente certificata, mette a disposizione i suoi prodotti, in particolare olio extra vergine di oliva di produzione propria. Nel periodo autunnale si può partecipare alle principali attività dell’azienda: la vendemmia e la raccolta delle olive.
All’arrivo gli ospiti riceveranno un omaggio di benvenuto da gustare e da ricordare.
Durante il periodo i soggiorno vengono proposte attività giornaliere facoltative per rendere la vacanza riposante e anche piacevolmente attiva, ricca di tradizioni da scoprire per apprezzare la spontaneità del territorio e ritrovare il ritmo naturale della vita. Le attività proposte comprendono:
Cultura e storia del territorio e degli Etruschi, gli antichi abitanti dei villaggi dell’Alto Lazio con visita alla necropoli e al museo archeologico di Tarquinia, al Parco archeologico di Vulci, a Tuscania, tutti luoghi raggiungibili nel giro di 40 Km; oppure le ville e i Palazzi rinascimentali della Tuscia Viterbese tra cui il Parco dei Mostri di Bomarzo, la Villa Farnese di Caprarola, la Villa Lante di Bagnaia; Benessere con risveglio muscolare nel boschetto, colazione Bio-Slow, possibilità di massaggi con professionisti, Yoga al tramonto. Inoltre, a soli 20 Km si trovano le Terme dei Papi di Viterbo per trattamenti e cure specifiche e ingresso convenzionato alla piscina termale; Gusto del vino locale primo fra tutti l’Est!Est!!Est!!! di Montefiascone, la cannaiola di Marta e l’aleatico di Gradoli uniti alla semplicità dei piatti locali; Sport si organizzano tour in bicicletta di diverse difficoltà e durata intorno al territorio; trekking itinerante e passeggiate lungo un tratto del percorso dell’antica Via Francigena. Inoltre, è possibile praticare vela, canoa e wind-surf sul Lago di Bolsena.
Natura al lago di Bolsena distante solo 4 Km. Le acque limpide rendono il lago balneabile, abbellito dalle due isole oggi visitabili con guida con un servizio giornaliero in battello. Inoltre, il mar Tirreno è distante solo 35 Km e a soli 60 Km si raggiunge la splendida costa Toscana dell’Argentario, nella Riserva Naturale del Parco dell’Uccellina, con bellissime spiagge libere e pareti rocciose ideali anche per free climbing. Oltre il mare, consigliamo di visitare l’affascinante Parco dei Tarocchi nei pressi di Caparbio.
Tradizioni: feste e sagre tutto l’anno. In particolare da maggio a settembre vi è un vasto calendario di eventi per conoscere e vivere le tradizioni e la cultura locale.
Un salto in città: la stazione ferroviaria, distante circa 5 km, collega Montefiascone con Roma-Termini (durata viaggio un’ora e mezzo), Orvieto e Firenze per fare un salto in città in piena libertà.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Piacere, mi chiamo Gianluca e ho 49 anni.
Questi siamo io e mia moglie, la mamma Vittoria,il babbo Gabriele ,la sorella Elisabetta,la moglie Claudia , ed i figli Giacomo e Giulio .
Faccio questo lavoro da 11 anni con la mia famiglia.
Insieme accogliamo i viaggiatori, seguiamo la comunicazione.
È stato il desiderio di seguire una passione che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
La cosa preferita dagli ospiti di Poggio di Montedoro è la posizione.
Il numero di telefono è:
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy