Scopri di più sul posizionamento degli annunci
La tenuta offre ai suoi ospiti ristorazione nel cuore dei Castelli e della campagna romana, per pranzi e cene in villa, con servizi anche per ricevimenti, feste, matrimoni, meeting
Cucina Fitoalimurgica con le nostre erbe prodotte e raccolta spontanea; con gli olii essenziali e i prodotti del nostro orto
La Vecchia Fattoria è un agriturismo con ristorante immerso nel verde delle Colline Amerine, al confine tra Umbria e Lazio.
L'agriturismo ristorante con cucina tipica si trova a 2 km da Civita di Bagnoregio, l'antica città medievale arroccata sulla rupe tufacea nella riserva di Carbonara.
l nostro ristorante prepara piatti della nostra tradizione culinaria, a volte un po' rivisitati utilizzando prodotti della nostra azienda e comunque di altre aziende agricole a km0
Nello scenario incantevole della vallata del fiume Farfa, nel cuore della Sabina, a pochi Km da Rieti ed a meno di un?ora di automobile da Roma.
Affacciato sul mare, nella splendida cornice delle colline etrusche Tarquiniesi, il ristorante Podere Giulio offre una cucina basata sull'utilizzo di prodotti aziendali.
Il ristorante propone piatti tipici della tradizione romana, finemente lavorati e con sapori d'altri tempi, preparati con ingredienti sani e di coltivazioni locali.
Il ristorante dell'agriturismo biologico Tenuta S. Giovanni offre specialità di pesce di pesce di lago e delle coste laziali e prodotti dalla propria fattoria e caseificio.
L?azienda agricola ?Cerere? si trova in Val Comino, sul versante laziale del "Parco Nazionale d?Abruzzo, Lazio e Molise".
La "Piana dell?Erika" si trova nelle campagne di Aprilia, in un podere dell?ex opera nazionale combattenti, che si estende per circa 12 ettari.
L?agriturismo ?Al Giovenzano? si trova al centro della valle omonima, immerso nel verde di uno scenario incontaminato, nel territorio comunale di Ciciliano.
Immerso nel verde delle colline ciociare, esattamente a metà strada tra Roma e Napoli, La Locanda del Ruspante, è un antico casale sapientemente ristrutturato.
-
L?attività agrituristica della società agricola ?San Clemente? si concentra nella ristorazione, dove trovano impiego molte delle produzioni aziendali.
La Co.Br.Ag.Or, Cooperativa Braccianti Agricoli Organizzati, si trova nella Riserva Naturale dell?Insugherata, a pochi minuti dal centro di Roma, nell?area interna al GRA.
La tenuta ?I Casali del Pino? si trova all?interno del Parco di Veio, in uno di scenario di rara bellezza, tra i più suggestivi della Campagna Romana.
?Le Forre del Treja? è una confortevole struttura agrituristica, che si trova nelle campagne di Civita Castellana, in un?oasi di tranquillità, immersa nel Parco Naturale
L?agriturismo "F.lli Mizzon" si trova nel Parco Nazionale del Circeo, nel cuore dell'Agro Pontino più autentico, circondato da un natura incontaminata.
Il ristorante Casale Poggio Nebbia si trova su di una collina che offre una suggestiva vista panoramica dei monti e del mare.
Il Rifugio dei Cardinali è ubicato su una splendida collina tra i Monti della Tolfa e il Mare di Santa Marinella, circondata da un bosco di macchia mediterranea incontaminata
L'agriturismo "San Pastore" è situato a 500 metri s.l.m. nel piccolo comune di Contigliano. L?agriturismo sorge al centro di un?azienda agricola di circa 250 ha
L'agriturismo La Valle di Ceri si trova a Cerveteri, in una delle aree più suggestive della campagna romana, a poca distanza dal litorale e da attrattive storico-artistiche.
Il nostro obiettivo è proprio la diffusione della qualità dei prodotti naturali e culinari della nostra terra in modo che il cliente trovi sempre sapori autentici
L?agriturismo ?Il Mandoleto? si trova a Tarquinia, nelle immediate vicinanze del litorale e del centro storico medievale.
L?agriturismo si trova a Gradoli, in un?area di grande interesse storico-artistico, ambientale ed enogastronomico, ubicata sul versante settentrionale del Lago di Bolsena.
L?agriturismo ?La Cerquetta? si trova nelle campagne di Fonte Nuova, in un contesto di quiete e relax, nelle immediate vicinanze della capitale.
?Poggio Torreano? si trova nel caratteristico Borgo medievale di Farnese, nelle campagne della Bassa Maremma.
?La Selva? è un?azienda agrituristica del Cassinate, situata nei pressi dalla celebre Abbazia Benedettina.
L?agriturismo ?Dar Sor Ezio? si trova nelle campagne di Rieti, a poca distanza dal centro storico.
?La Pietracquara? è una struttura agrituristica ubicata a San Donato Val Comino, al confine tra Lazio e Abruzzo.
Questa accogliente struttura agrituristica si trova a Supino, alle pendici dei Monti Lepini, immersa in un bellissimo bosco di castagni, da cui prende il nome.
Sui terreni dell?azienda agricola, circa quattro ettari situati nelle campagne di Sacrofano, nel cuore del Parco di Veio, si producono olio extravergine ed ortaggi.
Ristorante del Bio Agriturismo Olistico a poca distanza da Civita di Bagnoregio, da Orvieto e dal Lago di Bolsena, specializzato in cucina vegetariana.
Situato nella Maremma laziale, nel comune di Tarquinia, l'agriturismo si estende per 10 ha nella verde vallata del fiume Mignone.
L?agriturismo "Il Grappolo" si trova ad Aprilia, nell?agro di Vallelata, in uno scorcio molto suggestivo dell?area pontina, dominato dall?insolito mix di palme e vigneti.
"Lu Ceppe" è un confortevole struttura agrituristica a gestione familiare, ubicata nelle campagne di Cittareale, nel cuore della Valle Falacrina, alle sorgenti del fiume Velino.
Il Casaletto è un agriturismo immerso nella tranquillità della campagna viterbese. Propone una cucina di qualità, attenta ai sapori genuini della tradizione.
L'agriturismo Ferramosca è situato in una vallata incontaminata, contornato dai monti Cervia e Navegna.
L?agriturismo "Sapori d?Altri Tempi" si trova nelle campagne di Rieti, a pochi chilometri dal centro cittadino.
L?agriturismo ?La Gentile? si trova alle pendici dei Monti Cimini e prende il nome dalla più rinomata tra le varietà locali di nocciola: la ?tonda gentile romana".
L'agriturismo "Villa Maria Clementina" si trova a 2 chilometri da Cori, ai piedi dei Monti Lepini, in uno scenario suggestivo, dominato da vigneti e ulivi.
Immerso nel verde e nella tranquillità delle campagne Caeretane, tra Cerveteri e Roma, l'Agriturismo I Quattro Ricci nasce nel 2007, per volontà della famiglia Ricci.
Il Ristorante Acquaranda si affaccia sul Lago di Bracciano, uno spazio luminoso ed immerso nel verde.
Il borgo agro-turistico è situato sulle dolci colline del frusinate, tra boschi e uliveti. Offre un ristorante, una locanda e le scuderie, tra querce e prati incolti.
Situato in collina, circondato da ulivi e querce, l'agriturismo Cisogna è immerso nella natura e nei suoi rumori.
La struttura si trova nella campagne di Zagarolo, a poca distanza dalla capitale, sulla strada del Vino dei Castelli Romani.
L?agriturismo "Il Sole" si trova a Borgo Sabotino, nel territorio comunale di Latina, in un tipico podere della bonifica pontina, gestito dalla famiglia Gambin sin dal 1938.
L'agriturismo "La Cantina" si trova a Cisterna di Latina, in Via Alessandro III, all?interno di un'azienda agricola.
Alle porte del centro abitato di Ladispoli, vicino al mare, nella fresca campagna del quartiere rurale Monteroni, l'agriturismo gode di una posizione centralissima.