Scopri di più sul posizionamento degli annunci
Nel verde delle splendide colline appenniniche di Salsomaggiore, pranzi, cene ed eventi speciali con i sapori tipici della tradizione contadina emiliana.
Il ns ristorante è il luogo ideale per organizzare matrimoni, eventi aziendali, compleanni, pranzi/ cene e degustazioni dei nostri vini.
In una casa colonica tipica dell'Alto Ferrarese, sapori della tradizione culinaria emiliana; ingredienti bio a km 0. Gradita la prenotazione. Menù anche veg.
In un borgo del Duecento immerso nella natura della valle del Senio, piatti della tradizione romagnola, realizzati con prodotti bio a km 0.
Agriturismo con cucina tipica strettamente legata al territorio e ai suoi prodotti aziendali.
In un podere dell'800, tra gli elementi antichi e l'arredo elegante dell'ampia sala, ricette tipiche realizzate con ingredienti di stagione.
Ristorante a 6 km da Faenza, dove vengono proposti piatti tipici romagnoli, e i nostri vini DOC e IGT prodotti in azienda. Diversi menù anche per vegetariani e celiaci.
Non siamo un ristorante...proponiamo esperienze Dalla Terra alla Tavola per farvi conoscere da vicino la vita di una piccola fattoria
Proponiamo una cucina tipica emiliana con prodotti a km 0. Ogni mese proponiamo un menu diverso a 25 euro, sempre con alternative per vegetariani e allergici.
In un panorama unico sulle colline di San Leo, il ristorante offre piatti preparati in casa realizzati con i prodotti dell'azienda agricola e dell'allevamento bio.
Aperto solo su prenotazione del giorno prima, menù con cucina locale paste fresche all'uovo, pane, pollame, conigli, verdure di stagione
Cucina tipica romagnola accompagnata dall'autentico vino Sangiovese. Materie prime dell'azienda di assoluta qualità. Possibili feste o buffet. Periodici corsi di cucina.
Piatti della cucina tradizionale di Parma con materie prime auto-prodotte o acquistate a ?km zero?. Vini dei Colli di Parma. Menù per bambini, vegetariani, vegani, celiaci.
Cuciniamo per passione le ricette delle nostre nonne, utilizziamo le erbe spontanee, i prodotti dell'orto, le uova delle nostre galline e le carni degli allevatori della vallata.
L'Agriturismo Casa Nuova è immerso nell'atmosfera unica di un'antica cascina agricola, nel verde delle colline della Val Trebbia e a pochi minuti da Piacenza.
Corte storica a poca distanza da Piacenza con ristorante che offre una cucina tradizionale del territorio.
In un caratteristico borgo affacciato sui laghi di Sant'Anna a 15 km da Modena, il ristorante propone un menù giornaliero con specialità emiliane e prodotti tipici di stagione.
Il ristorante propone un menù a base di prodotti genuini della propria azienda. Menù personalizzati per cerimonie e matrimoni. Emergenza COVID: asporto con consegna a domicilio.
L'agriturismo si trova nel borgo di Rocca Santa Maria a pochi km da Maranello, si propone come un luogo rustico e segue la tradizione montanara modenese. Vista panoramica.
Cucina creativa in un agriturismo ricavato da un casale rinascimentale a 22 km da Piacenza. Con piccola chiesetta, stalle e porticati in pietra, cantina per stagionatura.
Agriturismo biologico con cucina tipica emiliana. Molti cibi sono autoprodotti (latte, parmigiano, carne, salumi, farina, dolci, pasta, pane).
L'agriturismo è dolcemente adagiato su un poggio che apre la vista a sud-ovest sul monte Titano, nella Repubblica di San Marino e a nord-ovest sul borgo di Verucchio.
L?azienda è situata a pochi chilometri da Bologna, immersa nel verde delle colline, vicino al fiume Reno, dove è possibile pescare, passeggiare o andare in mountain bike.
Al ristorante di Ca' Ridolla è possibile gustare piatti della tradizione tosco-romagnola, preparati con le materie prime biologiche dell'orto. Ambiente accogliente.
Sui colli bolognesi, con ottima cantina dell'azienda agricola e cucina tradizionale emiliana. Menù settimanali e terrazza panoramica.
Situato sulle colline di Fidenza, il Ristorante propone una cucina tipica Emiliana basata su materie prime biologiche di qualità, provenienti dall'azienda agricola di proprietà.
In una verde vallata tipica dell?Appennino Modenese, circondato da boschi e campi, il ristorante associa sapori tipici emiliani con piatti creativi.
Tra vigne e boschi di piante autoctone nel parmense, cucina tipica del territorio con piatti fatti in casa a base dei prodotti dell'azienda.
Al confine fra le province di Modena e Bologna, in una corte di fine '800, cucina della tradizione locale; materie prime del territorio.
Nelle campagne ad est di Modena, cucina emiliana con prodotti rigorosamente fatti in casa, dagli ortaggi al vino, dall'aceto balsamico alle marmellate. Rustico e familiare.
In un caratteristico casale di fine ?800 nella pianura emiliana, il ristorante propone i piatti della tradizione culinaria locale.
In uno splendido contesto montano dell'appennino modenese, ricco di quiete e tranquillità, cucina casalinga tipica locale. Iscritti AIC.
Un vasto agriturismo nel Parco del Delta del Po, con ristorazione, lago per pesca sportiva e area attrezzata per camper. La ristorazione è tipica romagnola con produzioni proprie.
In un casato del 1700 immerso nel verde, il ristorante offre una cucina casalinga con piatti tipici emiliani.
Un ristorante in mezzo al verde, una piscina con un?ampia zona solarium e un panorama mozzafiato. La Fattoria la Quercia vi aspetta.
In una vecchia baita ristrutturata, nel cuore dell'appennino Tosco-Emiliano, piatti della tradizione piacentina.
Situato in provincia di Rimini nel verde delle colline di Saludecio, Villa i Tramonti è la location ideale per trascorrere ricevimenti di matrimonio ed importanti eventi.
Specialità tipiche della cucina emilano-romagnola preparate con prodotti di propria produzione, immersi nel verde delle colline romagnole.
L' agriturismo propone menù tradizionali con cucina casalinga, un tuffo nella tradizione, tra tortelloni e gnocco fritto.
Nella zona del sud modenese, vecchio podere agricolo appartenente alla famiglia Manzini da generazioni, riconvertito in agriturismo nel 2001. Pasta tradizionale fatta a mano.
Ai piedi del Monte della Croce e nelle immediate vicinanze della sorgente del Cotto, ricette della tradizione gastronomica montanara emiliana.
Rifugio di valle nel Parco del Delta del Po, a due passi dalle valli di Comacchio, con servizio di ristoro tradizionale esclusivamente su prenotazione.
Sulle colline tra Riolo Terme e Imola, nella vallata del rio Sanguinario, il ristorante offre una tipica cucina casalinga romagnola e il buon vino del territorio.
Situato nella zona collinare di Monteveglio, tra i Colli Bolognesi, l'Azienda Gradizzolo è un luogo di ritrovo per appassionati di grandi vini ed eccellente gastronomia.
Fra le dolci colline piacentine, piatti della tradizione locale e ricette nazionali a base di materie prime di stagione.
L'azienda agrituristica Casa Galli è immersa tra i vigneti dei Colli piacentini, in Valtidone. Offre un ambiente accogliente e cucina casalinga. Laghetto per pesca sportiva.
Azienda agrituristica con fattoria ricavata da una stalla seicentesca sull'Appennino Modenese. Cà Monduzzi, il piccolo ristorante a tre navate, offre prodotti locali e tipici.
A fondo valle nella prossimità del fiume Tidone, il ristorante propone pranzi e cene a menù fisso a base di piatti tipici piacentini.
Genuinità e semplicità sono le parole d'ordine dell'agriturismo Casella. Qui potrete assaporare piatti tipici della cucina emiliana e soprattutto montanara.