Chalet romantico, con una vista mozzafiato, a 1,5 km da Madonna di Campiglio, immerso nel Parco Naturale Adamello Brenta.
L'Agritur Galeno è un'azienda zootecnica a conduzione famigliare situata a Luserna, tranquillo paese ai lembi degli Altipiani Cimbri.
Il nostro ristorante propone dei menù dalla tradizione trentina e locale, utilizzando prodotti principalmente della nostra azienda agricola come la carne, la frutta e le verdure.
Volpaia, un ristorante in Val di Sole per gustare con calma e tranquillità i sapori genuini del Trentino!
Il menu del nostro ristorante dipende dalle stagioni e dal tempo! La nostra cucina è curata con amore e pazienza da Nicoletta ed Elisa, che troverete anche in sala.
L'Agritur Le Vale è situato in una zona molto panoramica del Primiero, con vista sul gruppo delle Pale di San Martino.
Il ristorante Agritur Eden Marone é lieto di avervi come ospiti per degustare piatti genuini utilizzando i prodotti tipici del territorio e dell'Azienda Agricola famigliare
In Valfloriana, nella Valle di Fiemme, il ristorante offre piatti tipici locali rivisitati in chiave moderna, realizzati con i prodotti bio dell'azienda (certificata ICEA).
L?Agritur Ruatti ha vinto il premio nazionale ?Bandiera Verde 2008? per la sua opera virtuosa di valorizzazione del territorio, della cultura, delle tradizioni e dei sapori.
Situato in una posizione tranquilla e panoramica della Val di Cembra, l'Agritur Le Cavade propone una cucina tradizionale.
La Malga Caserina di Dentro si trova in Val Campelle, una località incontaminata e fuori dal tempo, nel comune di Scurelle in Valsugana.
Immerso nel verde dei vigneti e con vista su tutta la Bassa Valsugana, l'Agriturismo Rore, offre la possibilità di pranzare e cenare proponendo piatti tipici.
Da oltre vent'anni l'Agritur Mirella propone ai suoi ospiti deliziosi piatti della cucina nonesa e trentina, preparati con i prodotti biologici della propria azienda agricola.
L'Agritur Majon da Mont, in Val di Fassa, accoglie tutti coloro che desiderano gustare un buon pranzo o una buona cena con i prodotti tipici.
L'Agriturismo Malga Bocche è situato in stupenda posizione panoramica che permette un'insolita vista del Parco Naturale di Paneveggio.
La Malga Juribello si estende su circa 180 ettari nell'omonima località all'interno del Parco Paneveggio Pale di San Martino.
La Malga Coredo è un ristorante tipico trentino e fattoria didattica vicino al passo di Predaia.
Da un vecchio maso contadino, in splendida posizione panoramica sulla vallata giudicariese, vicino alle Terme di Comano, offre ristorazione familiare con ricette tipiche trentine.
L'Agritur Malga Arodolo è un'azienda completamente immersa nella natura della Val di Fiemme, a 1200 mt di altezza.
Azienda agricola a conduzione familiare dedita all'allevamento di mucche e pecore con piccolo caseificio aziendale. Possibilità di degustare piatti tipici e prodotti a km zero.
Vicino al Passo Predaia, Val di Non, La Malga Rodeza offre una vista incantevole sulle Dolomiti di Brenta e dei piatti buonissimi della cucina tradizionale.
L'azienda Maso Sorte offre gustosi piatti della cucina tradizionale trentina, in un ambiente caldo ed accogliente in Castello-Molina di Fiemme.
L'Agritur si trova a Tavon, nell'alta Valle di Non, una delle più pittoresche del Trentino, immerso nel verde dei prati, ai margini dei boschi che cingono il Monte Roen.
Situato nel ?cuore verde della Val Rendena?, l'Agritur Maso Pan offre una cucina tipica, semplice e genuina.
La Malga Fossetta si trova in Primiero, tra il Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino ed il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Recentemente ristrutturata, la malga si trova nell'incantevole Val Venegia, tra il Passo Rolle e il Passo Valleo, nel cuore delle Dolomiti e del Primiero.
Situato in Val di Cembra, l'Agritur Simoni offre la possibilità di degustare piatti tipici, accompagnati dall'ottimo vino prodotto nella cantina storica dell'azienda.
L'Agritur Malga Arpaco è situato a monte del Passo Brocon ed è raggiungibile sia dalla Valsugana che dal Primiero.
Malga Valfontane è gestita dalla stessa famiglia da ormai 40 anni, propone ristorazione tipica.
Attiva come degustazione e fattoria didattica, Malga Tovre apre le sue porte a chi è curioso di assaggiare i prodotti locali.
L'Agriturismo Ta Ciajaa, nome ladino per definire "la tua casa", si trova all'inizio della Val San Nicolò, in località Sauch, Val di Fassa.
Grazioso locale dall'atmosfera intima e familiare nella parte Trentina del Lago di Garda, propone cucina casereccia. Produzione propria di vino e olio extravergine d?oliva DOP.
All'Agritur Maso dello Speck, le antiche ricette di Tito Braito sono utilizzate nella produzione artigianale di numerose specialità tipiche, oltre che nella rinomata cucina.
La Malga si estende su oltre 100 ettari di pascoli e offre una cucina tipica. La famiglia Turra gestisce da 29 anni questo agriturismo: potete fidarvi!
Ai margini del bosco, a pochi passi dal lago di Serraia, La Stropaia propone piatti della tradizione Trentina rivisitati in chiave moderna. Qui la natura è l'ingrediente principale
Siete pronti a gustare delle prelibatezze della cucina tipica trentina? La nostra super cuoca Stefania è pronta per soddisfare anche i palati più esigenti!
L'Agriturismo La Polentera si trova a Storo, paesino della Val del Chiese rinomato per la produzione della Farina Gialla di Storo.
Questa azienda, immersa nel verde sulla collina di Faedo, produce vini pregiati e frutta.
Bellissima malga, adagiata nella splendida Val Venegia ai piedi delle maestose Pale di S. Martino (Primiero)
L'Agritur Malga Lozen, posto a circa 1500 m/slm, si trova circondato da prati e boschi della verde Valle del Vanoi
L'Agritur Primo Fiore è stato interamente costruito in bioedilizia e oggi offre piatti tipici della tradizione trentina, basati sulla filiera corta aziendale.
L'azienda agricola Maso Santa Romina, tipicamente di montagna, gode di un'incantevole vista sulla vallata, di fronte alle famose Pale di San Martino.
L'Agritur al Marter si trova in Valle di Ledro, nell'estremità meridionale del Trentino, a quota 750 metri s.l.m. in un ambiente unico immerso nel verde.
L'Agritur Malga Vallazza, circondata da boschi e pascoli, offre piatti della cucina tradizionale.
Un maso del 1400 immerso nei vigneti delle colline avisiane sulla Strada del Vino e dei Sapori, una terrazza naturale sulla splendida Val d'Adige.
L'Agritur Mas Da la Val offre cucina tipica a prezzi buoni e degustazioni di prodotti aziendali e/o delle aziende a km 0.
L'agritur Pra' dei Pezi, in Bassa Valsugana, offre una tipica cucina contadina trentina nell'omonima località Prà dei Pezi.
La Malga Vernera è l'unica malga ancora in funzione in Valle di Cembra e vi si accede percorrendo la strada forestale che parte dal piccolo centro abitato di Montesover.
Una piccola, rustica e accogliente malga a conduzione familiare situata nell'omonima Val Canali, ai piedi delle Pale di San Martino.
Nelle vicinanze di Bressanone, pranzi e cene a base di ricette altoatesine realizzate con prodotti a km 0; organizzazione di eventi anche per gruppi numerosi.