Ristorante aperto al pubblico, ottima cucina toscana, salumi e carni di Cinta Senese da noi allevata, cacciagione, bistecca alla fiorentina, pasta fatta in casa e ottimi sughi.
Proponiamo una cucina tipica emiliana con prodotti a km 0. Ogni mese proponiamo un menu diverso a 25 euro, sempre con alternative per vegetariani e allergici.
Bio agriturismo vicino ai parchi naturali Sassi di Rocca Malatina e Corno alle Scale. Offre una cucina genuina e tipica utilizzando al massimo i prodotti dell'azienda stessa.
Il ristorante propone ricette bolognesi a base di prodotti genuini della propria azienda. Menù fissi o alla carta, anche personalizzati. Possibile organizzare matrimoni.
L?azienda è situata a pochi chilometri da Bologna, immersa nel verde delle colline, vicino al fiume Reno, dove è possibile pescare, passeggiare o andare in mountain bike.
Sui colli bolognesi, con ottima cantina dell'azienda agricola e cucina tradizionale emiliana. Menù settimanali e terrazza panoramica.
Sospesi tra realtà e sogno, il Castellazzo è il luogo ideale per una pausa romantica, per cerimonie ed eventi che si riveleranno indimenticabili.
Situato nella zona collinare di Monteveglio, tra i Colli Bolognesi, l'Azienda Gradizzolo è un luogo di ritrovo per appassionati di grandi vini ed eccellente gastronomia.
In posizione amena e tranquilla, tra il verde dell'appennino tosco emiliano, circondato da castagneti e querceti secolari, nasce in un antico borgo medievale del 1485.
Ai piedi del Monte della Croce e nelle immediate vicinanze della sorgente del Cotto, ricette della tradizione gastronomica montanara emiliana.
Azienda agrituristica con fattoria ricavata da una stalla seicentesca sull'Appennino Modenese. Cà Monduzzi, il piccolo ristorante a tre navate, offre prodotti locali e tipici.
Nell'alto appennino tosco-emiliano, il ristorante propone la tradizionale cucina montanara modenese, con la scoperta dei sapori di una volta.
Cucina casalinga, ambiente accogliente con vista sulle verdi vallate di Rocca Corneta.
A Sasso Marconi, piatti a base di prodotti tipici del territorio e stagionali accompagnati dai vini DOC dell'azienda. Menù tematici il giovedì sera.
Immerso nell'Appennino Tosco-Emiliano, il casale che ospita L'Agriturismo Poggiolandi è stato costruito nei primi del 900 e richiama le origini contadine. Piatti tipici e originali
Nell'area del Parco dei Gessi Bolognesi, il ristorante offre piatti della tradizione culinaria bolognese. Solo su prenotazione.
L'Agriturismo San Giuliano Situato è in una posizione tranquilla tra due Parchi Regionali, a soli 15 minuti dal centro di Bologna, ospita animali da fattoria.
Su una splendida collina a Monte San Pietro, a pochi km da Bologna, sorge l?agriturismo Malacarne a gestione interamente famigliare.
Vengono proposti piatti della tradizione modenese preparati mediante l'utilizzo di materie prime dell'azienda, come l'aceto balsamico di Modena DOP. Menù alla carta.
Sulle colline ozzanesi, piatti tipici della cucina bolognese, ma anche nuove ricette dai sapori raffinati; utilizzo di prodotti dell'azienda.
In una piccola e tranquilla borgata medievale vicino a Bologna, questo ristorante propone antiche ricette della cucina bolognese, accompagnate da vini D.O.C. Dell'azienda.
Piccolo e raffinato ristorante associa piatti della tradizione familiare emiliana a novità culinarie. Vini aziendali. Possibile organizzare feste. Menù degustazione o alla carta.
All'interno del Parco di Monte Sole, il ristorante propone piatti della tradizione gastronomica bolognese realizzati con prodotti di qualità.
Sulle colline bolognesi di Marzabotto, ambiente rustico e familiare, cucina casalinga con piatti della tradizione, ma anche qualche gustosa nota di creatività. Terrazza estiva.
A pochi km da Bologna, immerso nel verde, il ristorante propone piatti casalinghi della tradizione locale.
Sull'appennino bolognese, la sala di degustazione rappresenta il cuore dell'agriturismo in un connubio tra armonia architettonica, natura e antiche ricette emiliane.
Casa Fonsi sorge nel cuore della Valle del Samoggia, fusione di 5 comuni e già ?Città del Vino?. Agriturismo e azienda agricola circondato dal verde, con cucina bolognese.
Location suggestiva proprio sulla riva del Panaro, offre cucina tradizionale modenese con piatti rigorosamente fatti in casa.
Steakhouse immerso nel bosco dell'Appennino, per godersi l'aria fresca e una saporita fiorentina e altre specialità della zona vicino a Firenzuola.
Alle pendici dell'appennino Tosco Emiliano, immerso nel verde, è possibile trovare una cucina curata tipica del luogo.
Osteria contadina in un piccolo borgo con sapori antichi immerso nel verde dell'Appennino con vista su Bologna
L'agriturismo Il Monte si trova sulle colline di Sasso Marconi, immerso tra boschi e campi di lavanda. Offre specialità locali della tradizione bolognese.
Immerso nella Valle del fiume Idice, in un antico fienile divenuto ristorante, è possibile gustare piatti della tradizione bolognese con ingredienti biologici.
L'agriturismo Le Conchiglie è il ristorante ideale per assaporare i piatti della cucina tipica tradizionale bolognese.
Con vista sui colli bolognesi, a due passi dalla città, il ristorante propone ricette della tradizione del territorio con prodotti bio dell'azienda. Vini DOP e IGP.
L'Agriturismo Antica Pieve prende il nome dalla antica corte medievale nella quale è situato e propone una ristorazione tradizionale nel rispetto dei sapori della cucina emiliana.
Qualità, genuinità e sapori inconfondibili. Relax per tutta la famiglia in una cornice di verde e tranquillità!
Immersa nella Val di Zena, suggestivo angolo delle colline Tosco Emiliano, l'Agriturismo Cà QuerciaBuca offre l'ambiente e gli aromi dell'antica tradizione contadina.
Nel parco del Corno alle Scale, una società agricola che propone un menù tradizionale in gran parte basato su prodotti biologici di produzione propria.
In uno scorcio di natura nei pressi di Castel d?Aiano, tra le province di Bologna e Modena, tra boschi di castagni, pranzi e cene a base di prodotti della tradizione locale.